Il cantautore ha omaggiato suo padre Fabrizio, riproponendo brani iconici e senza tempo, come Bocca di Rosa, Il Pescatore e La canzone di Marinella
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Piazza XV Marzo gremita e un’atmosfera carica di emozione hanno fatto da cornice, ieri sera, al concerto della band di Cristiano De Andrè nel cuore del centro storico di Cosenza. L’evento, che ha chiuso la rassegna Rendano Arena RestartLiveFest, ha saputo coinvolgere e commuovere un pubblico trasversale, accorso numeroso per celebrare la musica e l’eredità di una delle famiglie più importanti della canzone d’autore italiana.
Sul palco, Cristiano De Andrè ha omaggiato l’indimenticato padre Fabrizio De Andrè, riproponendo con intensità e fedeltà i brani che hanno attraversato cinque generazioni, lasciando un segno indelebile nella cultura musicale del nostro Paese. Le note di “Bocca di Rosa”, “Il pescatore”, “La canzone di Marinella” e tanti altri capolavori hanno risuonato tra i palazzi storici della città, facendo vibrare l’intera piazza. Il concerto di Cristiano De Andrè a Cosenza si inserisce all’interno del cartellone del Festival delle Invasioni, che da giorni anima la parte antica della città con musica, arte e spettacoli dal vivo, contribuendo a rivitalizzare uno dei luoghi più affascinanti e ricchi di storia del capoluogo bruzio.
Una serata intensa ieri, che ha visto la perfetta fusione tra l’intensità dei testi di Faber e la voce profonda del figlio Cristiano, capace di rinnovare il messaggio poetico e civile del padre con grande rispetto e passione.