Arresti domiciliari chiesti anche per il deputato di Noi moderati Romano e altre 16 persone dalla Procura di Palermo: le accuse sono, a vario titolo, di associazione a delinquere, turbativa d'asta e corruzione
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Gli arresti domiciliari per l'ex presidente della Regione siciliana Salvatore Cuffaro, il deputato di Noi moderati Saverio Romano e altre 16 persone sono stati chiesti dalla Procura di Palermo. Le accuse sono, a vario titolo, di associazione a delinquere, turbativa d'asta e corruzione.
Cuffaro e Romano sono coinvolti in un'inchiesta della Procura su appalti pilotati. Coinvolti anche diversi funzionari pubblici. A Cuffaro è stato inoltre notificato un decreto di perquisizione.
In particolare le indagini della Procura riguardano la turbativa del regolare andamento della "gara ausiliariato", bandita dall'Asp di Siracusa, quella per il concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dall'Azienda sanitaria Villa Sofia-Cervello di Palermo per la copertura di 15 posti a tempo indeterminato e a tempo pieno di operatore socio-sanitari, ma anche il Consorzio di bonifica per la Sicilia occidentale.
Secondo la procura, Cuffaro avrebbe svolto un "ruolo di vertice dell'associazione". Come si legge nelle carte, Cuffaro dopo "aver costituito il sodalizio", aveva messo "a disposizione le proprie entrature e la sua rete di conoscenze al fine di commettere un numero indeterminato di reati, incidendo sugli esiti di concorsi, gare di appalto e procedure amministrative in modo da favorire gli imprenditori, e comunque i soggetti corruttori, e procurare loro indebiti vantaggi, o comunque in modo da conseguirli in prima persona al fine di rafforzare il proprio consenso politico, anche talvolta impartendo disposizioni ai sodali o a pubblici ufficiali, mediando con i rappresentanti di enti e imprese, con cui erano in corso di perfezionamento o in esecuzione le intese corruttive, ovvero stabilendo l'entità delle indebite utilità richieste, anche per il tramite degli altri sodali".
"Stamani mi hanno notificato un avviso di garanzia e hanno effettuato perquisizioni nella mia abitazione e in ufficio. Ho fornito ai carabinieri la massima collaborazione e sono sereno, rispetto ai fatti che mi sono stati contestati, per alcuni dei quali non conosco né le vicende né le persone. Sono fiducioso nel lavoro degli organi inquirenti e pronto a chiarire la mia posizione", ha dichiarato Cuffaro.

