Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Il professore Alberto Villani, pediatria e componente del comitato tecnico-scientifico, nel corso della conferenza stampa odierna ha parlato dei casi che riguardano i bambini: «Non ci sono situazioni gravi, neanche tra i neonati. I ricoveri sono stati gestiti bene e speriamo che ce ne siano ancora di meno». Villani, inoltre, ha ribadito che rispetto a prima non c’è alcuna controindicazione sul fatto di poter uscire di casa per andare a fare una passeggiata insieme al genitore: «Rispetto ai DPCM non è cambiato nulla. E’ obbligatorio stare a casa, siamo ancora in una fase emergenziale. State a casa». Qui la conferenza stampa integrale.
I dati di oggi: aumento dei contagi
Sono 830 i positivi in più rispetto a ieri. Un dato che porta la curva degli attuali positivi di nuovo in salita rispetto alle ore precedenti. Tutto ciò dimostra come non si debba uscire di casa, come ricordano ogni giorno la Protezione Civile Nazionale e gli scienziati. Ieri i positivi si sono fermati a 2.107, mentre oggi sono 2.937. Passando ai guariti, registriamo 1.118 persone guarite e dimesse: 9 persone in più rispetto a ieri (+1.109). Il totale dei nuovi contagi è di 4.782 (+729 rispetto a ieri). Diminuzione invece dei morti: oggi 727 (ieri 837, ovvero -110 unità). Infine, il capitolo dei tamponi. Oggi in tutta Italia sono stati eseguiti 34.455 (+4.846 rispetto a ieri). (LEGGI QUI I DATI DI IERI).

I casi aggiornati in Italia: la lista completa
- 110.574 i casi totali, le persone attualmente positive sono 80.572, 13.155 deceduti e 16.347 guariti.
Tra i 80.572 positivi:
- 48.134 si trovano in isolamento domiciliare
- 28.403 ricoverati con sintomi
- 4.035 in terapia intensiva

I casi di coronavirus nelle singole regioni italiane
- 25.765 in Lombardia
- 11.489 in Emilia-Romagna
- 8.470 in Piemonte
- 8.224 in Veneto
- 4.432 in Toscana
- 3.456 nelle Marche
- 2.758 nel Lazio
- 2.645 in Liguria
- 1.976 in Campania

- 1.756 in Puglia
- 1.544 in Sicilia
- 1.483 nella Provincia autonoma di Trento
- 1.211 in Abruzzo
- 1.206 in Friuli Venezia Giulia
- 1.112 nella Provincia autonoma di Bolzano
- 864 in Umbria
- 675 in Sardegna
- 610 in Calabria (LEGGI I DATI AGGIORNATI)
- 540 in Valle d’Aosta
- 225 in Basilicata
- 131 in Molise