Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 23 aprile 2020, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 189.973, con un incremento rispetto a ieri di 2.646 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 106.848, con un decremento di 851 assistiti rispetto a ieri.
Tra gli attualmente positivi 2.267 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 117 pazienti rispetto a ieri. 22.871 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 934 pazienti rispetto a ieri.
81.710 persone, pari al 76% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi. Rispetto a ieri i deceduti sono 464 e portano il totale a 25.549. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 57.576, con un incremento di 3.033 persone rispetto a ieri.
La conferenza stampa della Protezione Civile Nazionale e del professore Franco Locatelli
I dati complessivi dell’emergenza coronavirus in Italia
- 189.973 i casi totali dall’inizio della pandemia. Le persone attualmente positive sono 106.848, 25.549 deceduti e 57.576 guariti.
Variazioni rispetto al precedente bollettino:
- 2.646 nuovi casi positivi
- 464 deceduti
- 3.033 guariti
Tra i 106.848 attualmente positivi (-851):
- 81.710 si trovano in isolamento domiciliare (+83)
- 22.871 ricoverati con sintomi (-934)
- 2.267 in terapia intensiva (-117)
Sono 1.579.909 (+66.658) i tamponi effettuati.

I casi di coronavirus nelle regioni italiane
- 33.873 in Lombardia
- 12.845 in Emilia–Romagna
- 15.152 in Piemonte
- 9.925 in Veneto
- 6.171 in Toscana
- 4.486 nel Lazio
- 3.466 in Liguria
- 3.230 nelle Marche
- 2.978 in Campania
- 2.936 in Puglia
- 2.301 in Sicilia
- 2.100 in Abruzzo
- 1.871 nella Provincia autonoma di Trento
- 1.494 nella Provincia autonoma di Bolzano
- 1.135 in Friuli Venezia Giulia
- 823 in Calabria (LEGGI I NUOVI DATI)
- 817 in Sardegna
- 463 in Valle d’Aosta
- 355 in Umbria
- 229 in Basilicata
- 198 in Molise