Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
La Regione Lombardia è in ginocchio. Oggi i morti nella zona più produttiva del Paese superano quota 500 (546 il totale). Un numero mostruoso che si aggiunge al dato nazionale odierno: 793 morti. Il picco più alto, allo stato attuale, di decessi dell’emergenza coronavirus dal 21 febbraio 2020 ad oggi. Nonostante i divieti, nonostante tutto, il Covid-19 dimostra di essere più che presente nel Nord Italia. Sembra difficile da combattere, ma i medici e gli infermieri ce la stanno mettendo tutta per fronteggiare questa emergenza.
I casi accertati in Italia sono oltre 50mila. La sensazione è che il nostro Paese supererà ampiamente la Cina, dove ormai la curva epidemiologica si è arrestata. Qui in Italia no. E questo” benedetto” picco non si capisce quando arriverà. Oggi in conferenza stampa il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità ha illustrato i dati che Cosenza Channel ha pubblicato in un altro servizio (LEGGI QUI L’APPROFONDIMENTO)
I casi accertati in Italia alla data di oggi
- 53.578 i casi totali, le persone attualmente positive sono 42.681, 4.825 deceduti e 6.072 guariti.
Tra i 42.681 positivi:
- 22.116 si trovano in isolamento domiciliare
- 17.708 ricoverati con sintomi
- 2.857 in terapia intensiva.

I casi di coronavirus nelle regioni: dalla Lombardia alla Basilicata
- 17.370 in Lombardia
- 5.661 in Emilia Romagna
- 4.214 in Veneto
- 3.506 in Piemonte
- 1.997 nelle Marche
- 1.905 in Toscana
- 1.320 nel Trentino Alto Adige
- 1.159 in Liguria
- 1.086 nel Lazio
- 793 in Campania
- 666 in Friuli Venezia Giulia
- 642 in Puglia
- 494 in Abruzzo
- 458 in Sicilia
- 447 in Umbria
- 321 in Sardegna
- 304 in Valle d’Aosta
- 225 in Calabria
- 66 in Basilicata
- 47 in Molise