Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Non si hanno più notizie di Madeleine Colombo e Vittoria Bergamaschi, due adolescenti rispettivamente di 15 e 14 anni scomparse lunedì 13 gennaio da Agrate Brianza, in provincia di Monza e Brianza. Le famiglie, in preda all’angoscia, si sono rivolte all’associazione Penelope, da sempre impegnata nell’assistenza ai familiari di persone scomparse, per lanciare un appello alla comunità.
L’identikit delle due ragazze
Secondo le informazioni diffuse dall’associazione, Madeleine Colombo, 15 anni, è alta 1,65 metri, pesa 50 chili, ha i capelli castani e occhi grigi. Al momento della sparizione indossava jeans neri, un bomber nero, scarpe bianche e una piccola borsa verde scuro. La ragazza non aveva con sé né cellulare, né soldi, né documenti, il che fa temere che possa trovarsi in difficoltà.
Vittoria Bergamaschi, 14 anni, è alta 1,58 metri, pesa 56 chili, ha capelli biondi e occhi azzurri. Quando è scomparsa indossava dei leggins neri, un giubbotto di pelle, una sciarpa bianca e scarpe Nike bianche. Anche lei non aveva denaro, documenti o telefono, rendendo la sua situazione altrettanto preoccupante.
Le ipotesi degli investigatori
Secondo le prime segnalazioni, le due ragazze potrebbero trovarsi a Milano. Tuttavia, le circostanze della loro scomparsa restano poco chiare e non si esclude nessuna ipotesi. Gli investigatori sono al lavoro per ricostruire i movimenti delle adolescenti, ma ogni dettaglio fornito da chiunque possa averle viste potrebbe risultare determinante.
L’appello dell’associazione Penelope
L’associazione Penelope, che ha condiviso l’appello sui propri canali social, invita chiunque abbia informazioni utili a contattare immediatamente le forze dell’ordine o l’associazione stessa. Nei post condivisi su Facebook si legge: “Divulghiamo il più possibile e aiutateci a riportarla a casa!”. L’allerta è massima, considerando che le due ragazze sono minorenni, senza risorse economiche e potrebbero essere vulnerabili.
La preoccupazione delle famiglie
Le famiglie delle due adolescenti vivono ore di apprensione. La sparizione di Madeleine e Vittoria è un duro colpo per i loro cari, che si aggrappano alla speranza di ricevere presto notizie positive. La mobilitazione attraverso i social media e la collaborazione con le autorità rappresentano l’unico strumento per accelerare le ricerche.
Un fenomeno in crescita
Il caso di Madeleine e Vittoria si aggiunge a un elenco sempre più lungo di adolescenti che scompaiono senza lasciare tracce. Ogni anno, numerosi minori si allontanano dalle loro famiglie per motivi diversi: incomprensioni familiari, adescamento online, o semplicemente l’impulso di cercare autonomia. Tuttavia, quando si tratta di ragazze così giovani, senza soldi o documenti, il rischio che si trovino in situazioni pericolose è molto alto.
Cosa fare se si avvistano
In caso di avvistamento o informazioni utili, è fondamentale agire prontamente. Le autorità locali, la Polizia e i Carabinieri possono essere contattati immediatamente. L’associazione Penelope rimane un punto di riferimento per gestire situazioni di questo tipo e fornire supporto alle famiglie coinvolte.
Un appello alla solidarietà
I casi di scomparsa richiedono un impegno collettivo. Ogni piccolo gesto, come condividere un post sui social o segnalare informazioni sospette, può fare la differenza. Madeleine Colombo e Vittoria Bergamaschi hanno bisogno del supporto di tutti per tornare a casa sane e salve.
Le ricerche continuano senza sosta. L’augurio è che Madeleine e Vittoria possano riabbracciare presto le loro famiglie, mettendo fine a un incubo che ha gettato nella preoccupazione l’intera comunità di Agrate Brianza.