Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Cresce ancora Afd in Germania, con l’istituto Insa che assegna al partito di estrema destra addirittura il 22%, mentre Cdu e Csu perdono un punto percentuale e si attestano al 30%. I Liberali della Fdp si attestano al 4% e, dunque, sotto la soglia per ottenere parlamentari.
Fuori dal parlamento anche la Linke. Per Insa la Spd è ancora la terza forza con il 16%, poi ci sono i Verdi al 14%, mentre il movimento di Sahra Wagenknecht perde un punto ma, a differenza di altri sondaggi, supera la soglia del 5%.
Per l’istituto che ha condotto il sondaggio la crescita di Afd è un problema per la Cdu perché conservatori ed estremisti raccolgono oltre il 50% dei voti e questo potrebbe mettere in crisi la scelta di Friedrich Merz, candidato conservatore, di escludere qualsivoglia forma di collaborazione con Afd. La Bild ha definito i dati pubblicati “pericolosi”.
Nel frattempo, il partito dell’ultradestra tedesca di Afd ha eletto all’unanimità Alice Weidel candidata cancelliera in vista del voto del 23 febbraio, nel corso del congresso a Riesa in Sassonia. L’ elezione è avvenuta per alzata di mano.
“Volete sapere che cosa succederà qui quando saremo noi a remare? Chiuderemo i gender studies e cacceremo questi professori!”, ha detto la candidata. Ha poi promesso una ‘re-migrazione’, un ‘rimpatrio in grande stile per coloro che non hanno diritto di restare’.
Infine, un ringraziamento a Elon Musk “che mette in onda in streaming il nostro congresso, in modo che tutti possano vedere quali politiche facciamo. Freedom of speach! Noi siamo per la libertà di espressione in questo Paese”.