Il maltempo torna a colpire l’Italia, portando con sé allagamenti, danni e un disperso. A Leonforte, in provincia di Enna, due auto sono finite nel torrente Crisa, ingrossato da un violento rovescio. Due persone sono state salvate dai vigili del fuoco, mentre una terza risulta dispersa.

Sicilia: auto travolte dal torrente

Le auto si trovavano lungo una stradina vicina alla provinciale 39. «C’è stato un rovescio violento e improvviso e le tre persone sono state travolte dall’acqua. Due si sono salvate salendo sul tetto dell’auto. L’altra è dispersa», ha riferito il sindaco Piero Livolsi. Le ricerche continuano con i sommozzatori e via terra, poiché l’elicottero non ha potuto operare di notte.

Sardegna: campi devastati

Il maltempo ha colpito anche la Sardegna, dove pioggia e grandine hanno distrutto ettari di coltivazioni e causato allagamenti in diversi centri abitati.

Allerta al Nord

La Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione in Liguria e Lombardia a partire dalle 21 di martedì. A Milano e Bergamo giardini e parchi pubblici resteranno chiusi il 20 agosto. Previsti temporali diffusi su Valle d’Aosta, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Toscana e Friuli-Venezia Giulia.

Arezzo e Umbria in ginocchio

Ad Arezzo si è abbattuto il terzo nubifragio in tre giorni: sottopassi allagati e Corso Italia invaso da un fiume d’acqua. In Umbria, alberi caduti hanno bloccato il raccordo Perugia-Bettolle, temporaneamente chiuso tra Olmo e Corciano.