Oliviero Toscani, fotografo di fama internazionale, è attualmente ricoverato in gravi condizioni presso il pronto soccorso di Cecina, in provincia di Livorno, a causa di un aggravamento legato all’amiloidosi, una malattia rara e incurabile che gli è stata diagnosticata due anni fa. Toscani, residente a Casale Marittimo (Pisa), è stato trasferito in Rianimazione dopo una serie di accertamenti effettuati nel pomeriggio di venerdì 10 gennaio.

La malattia di Toscani, che ha reso pubblica la sua condizione nell’agosto 2024, ha causato gravi effetti collaterali, tra cui una significativa perdita di peso e alterazioni del gusto. Senza trattamenti efficaci, la malattia può portare al malfunzionamento degli organi e, nei casi più gravi, alla morte. Ogni anno, in Italia, si registrano circa 800 nuovi casi.

Toscani, nato a Milano nel 1942, è uno dei fotografi italiani più celebri e controversi. Conosciuto per il suo lavoro nella fotografia di moda e per le sue campagne pubblicitarie rivoluzionarie, come quelle per Benetton negli anni Ottanta, ha sempre affrontato temi sociali e politici nelle sue opere. Nel 1991, fondò la rivista Colors, dedicata a questioni globali, e ha continuato a provocare dibattito pubblico con le sue campagne contro l’anoressia e altre tematiche delicate.

Nel frattempo, Toscani ha ricevuto la visita del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha mostrato solidarietà durante questo momento difficile.

Che cos’è l’amiloidosi

L’amiloidosi è una malattia rara in cui delle proteine, chiamate amiloidi, si accumulano nei tessuti e negli organi del corpo, come cuore, reni, fegato e nervi. Questi accumuli impediscono agli organi di funzionare correttamente. La causa di questa condizione è un errore nel modo in cui le proteine si piegano, trasformandosi in una sostanza che il corpo non riesce a eliminare facilmente. Se non trattata, l’amiloidosi può danneggiare gravemente gli organi e portare a problemi di salute molto seri.