Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Risalgono i nuovi contagi da coronavirus in Italia, grazie al maggior numero di tamponi effettuati nelle ultime 24 ore, ma cala la percentuale contagiati-tamponi. Oggi infatti si registrano 21.994 nuovi casi su 174.398 test rino-faringeo processati. Scende di 1,03% la percentuale di contagiosità rispetto ai tamponi eseguiti dalle autorità sanitarie su tutto il territorio nazionale. Ieri infatti la percentuale era di 13,64% mentre oggi è di 12,61%.
Aumentano, purtroppo, i decessi: oggi sono 221 in più rispetto a ieri. Crescono, tuttavia, anche i guariti: oggi sono 3.362. Un’impennata non indifferente che fa ben sperare. Sul fronte dei ricoveri, invece, registriamo 958 persone che da oggi necessitano di cure ospedaliere, mentre segnaliamo un balzo in avanti dei pazienti trasferiti nei reparti di Terapia Intensiva. Oggi sono 127 in più rispetto a ieri, i positivi che si trovano in Rianimazione.
Per quanto riguarda le persone poste in isolamento domiciliare, il dato che registriamo oggi è di 17.321 in più rispetto a ieri, mentre gli attualmente positivi in Italia sono 18.406 in più rispetto a ieri.

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane
- LOMBARDIA +5.035
- PIEMONTE +2.458
- EMILIA ROMAGNA +1.413
- VENETO +1.526
- LAZIO +1.993
- TOSCANA +1.823
- CAMPANIA +2.761
- LIGURIA +1.127
- PUGLIA +611
- MARCHE +380
- SICILIA +860
- P. A. TRENTO +257
- FRIULI VENEZIA GIULIA +241
- ABRUZZO +345
- SARDEGNA +174
- P. A. BOLZANO +242
- UMBRIA +314
- CALABRIA +234 (LEGGI QUI)
- VALLE D’AOSTA +57
- BASILICATA +77
- MOLISE +66
Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni
La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 5 casi in quanto giudicati non casi COVID-19. Si corregge pertanto il numero totale dei casi positivi comunicato ieri: n° corretto 47.872