Grave incidente questa mattina in una clinica privata nel quartiere Parioli. Un uomo è precipitato per due piani nel vano ascensore dopo aver aperto la porta al piano terra, non accorgendosi che la cabina non era presente.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l’uomo avrebbe agito come se l’ascensore fosse regolarmente al piano. Tuttavia, per cause ancora da accertare, la cabina si trovava al livello -2. Aprendo la porta, l’uomo è caduto direttamente nel vuoto, fino al piano interrato.

I soccorsi sul posto

Immediato l’intervento dei soccorritori del 118, allertati dallo staff della clinica. Sul luogo sono giunti anche i vigili del fuoco, che hanno provveduto a estrarre l’uomo dal vano ascensore, e gli agenti di polizia, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell’incidente.

Il ferito, che avrebbe riportato gravi fratture ad entrambe le gambe, è stato trasportato in codice rosso al Policlinico Umberto I. Al momento, le sue condizioni sono stabili, ma i medici stanno effettuando ulteriori accertamenti per escludere altre lesioni interne.

Indagini in corso: l’ascensore era in funzione?

Le autorità stanno ora indagando per capire se si sia trattato di un malfunzionamento dell’impianto o di un errore umano. L’ascensore potrebbe essere stato fuori servizio al momento dell’incidente, ma non è chiaro se ci fosse un avviso visibile per segnalare il pericolo.

I tecnici sono stati incaricati di verificare lo stato dell’impianto e di accertare eventuali responsabilità della struttura sanitaria. Gli agenti della polizia scientifica hanno effettuato i rilievi tecnici sul posto e acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza, che potrebbero fornire ulteriori dettagli sull’accaduto.

Un episodio che riaccende il dibattito sulla sicurezza degli ascensori

L’incidente avvenuto nella clinica dei Parioli riaccende il dibattito sulla sicurezza degli impianti di ascensore in Italia, in particolare in edifici ad alta frequentazione come cliniche e ospedali. Non è raro, infatti, che episodi di questo tipo si verifichino a causa di mancata manutenzione o negligenza nella gestione degli impianti.

Secondo le normative vigenti, gli ascensori devono essere sottoposti a controlli periodici e a interventi di manutenzione obbligatori. Tuttavia, i casi di malfunzionamenti sono ancora troppo frequenti, spesso con conseguenze gravi per gli utenti.

Precedenti in Italia

Purtroppo, non è la prima volta che si registrano incidenti di questo tipo. Solo lo scorso anno, un episodio simile era accaduto in un condominio di Milano, dove un uomo era precipitato nel vano ascensore a causa di un guasto tecnico. Anche in quel caso, si era trattato di una mancata segnalazione del fuori servizio.

Questi episodi mettono in evidenza la necessità di maggiori controlli e di campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza degli impianti, affinché eventi così drammatici possano essere evitati.