Calabria e Basilicata avevano anticipato il Governo, chiudendo le discoteche almeno fino al prossimo sette settembre. Ora però il provvedimento è stato esteso in tutta Italia. Questa in sintesi la decisione del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e dei ministri Roberto Speranza, Roberto Patuanelli e Francesco Boccia per bloccare la circolazione del coronavirus nelle zone più calde e frequentate della Movida italiana. Decisione che arriva all’indomani dei nuovi casi registrati in Italia che ha preoccupato il Governo e soprattutto il Comitato tecnico-scientifico. Passa la linea dura, mentre la maggior parte dei Governatori volevano rimandare il tutto almeno di una settimana.

Ma il Governo, oltre a chiudere le discoteche, ha deciso di inasprire le norme anti-contagio anche per quanto riguarda l’utilizzo delle mascherine. Sarà obbligatorio indossarle anche all’aperto, dalle ore 18 alle ore 6, «negli spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi e vie) ove per le caratteristiche fisiche sia più agevole il formarsi di assembramenti». Non sono ammesse deroghe regionali alla normativa nazionale.