A nove giorni dal voto, nel pieno della Festa patronale di San Daniele Fasanella, Walter Nocito di Sinistra Italiana analizza a mente fredda i risultati elettorali nel comune di Belvedere Marittimo, sua Città.
 

«Sine Spe ac metu – Senza speranza né paura»

«Il tempo trascorso è servito a fare valutazioni di natura personale e politica con la necessaria lucidità - esordisce Nocito – E voglio iniziare dai ringraziamenti». Tre ringraziamenti doverosi: «Primo, agli elettori del centrosinistra belvederese che si sono mobilitati con grande passione, contrastando ostacoli, narrazioni e scoraggiamenti. Secondo, ai tanti cittadini che mi hanno onorato della loro preferenza espressa in piena libertà, al di là delle mie più rosee aspettative - era la mia prima candidatura in una lista di sinistra che non ha superato lo sbarramento. Terzo, al gruppo politico 'Futura Belvedere' che mi ha supportato dall'inizio, dal 7 settembre al 7 ottobre, dimostrando impegno costante, fiducia e coraggio».

I dati elettorali: un confronto aperto tra le idee

L'analisi di Nocito sui dati comunali è dettagliata: «Il centrosinistra a Belvedere con le sue 6 liste ha raggiunto circa il 40% dei voti validamente espressi. I tre Partiti nazionali presenti sulla scheda hanno conseguito mediamente un 8% ciascuno: PD 315 voti, M5S 307 voti, AVS 306 voti. La Lista Civica per il Presidente Tridico è andata bene con il 9% dei consensi». Sul fronte opposto: «Il centrodestra con le sue 8 liste ha raggiunto il 60% circa, con la netta dominanza di Forza Italia che ha ottenuto 1.449 voti, pari al 38% degli elettori belvederesi. FdI ha confermato circa 400 voti. Molto bene la Lista del Presidente Occhiuto con 344 voti (9%). Male ancora una volta IDM/Lega Nord con 81 voti».

Tre dati da evidenziare

Nocito sottolinea tre elementi significativi: «La lista di riferimento dell'Amministrazione Cascini-Impieri, un monocolore di Forza Italia, non raggiunge il 40% dei voti validi, deludendo alcune aspettative. Eleggerà il candidato De Caprio sul Tirreno cosentino in seconda battuta, per surroga consiliare». «Le forze unite del centrosinistra sotto il nome di Pasquale Tridico - che ci auguriamo resterà a Reggio Calabria - raggiungono il 39%». «La destra che non vota per la linea di Forza Italia supera il 20%, evidenziando frammentazione su scala locale». «Tracce di rifeudalizzazione sono presenti nel dato regionale - osserva il candidato di AVS – che palesano una regione arretrata anche in rapporto al panorama del Mezzogiorno d'Italia. Di questo parleremo in altre sedi con riferimento al dato complessivo calabrese».
 

Gli auguri istituzionali

Nocito conclude con gli auguri: «Al Presidente Roberto Occhiuto rieletto dopo le dimissioni agostane. Al prossimo Consigliere del Tirreno, De Caprio, unico del territorio. E a tutti i 30 candidati eletti nel Consiglio Regionale che rappresenteranno gli elettori calabresi per la legislatura 2025-2030». «La rappresentanza deve essere esercitata 'con dignità e onore', come prescrive l'articolo 54 della Costituzione: 'I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore'. Non sono parole mie, ma della nostra Costituzione». Un ringraziamento finale va a Nicola Fratoianni, Fernando Pignataro e al gruppo 'Futura Belvedere' composto in Consiglio comunale da Giovanni Martucci, Eugenio Greco e Filippo Perrone.