di Gianluca Falbo*

Nel pieno della stagione turistica, dove sempre più persone stanno scegliendo la nostra meravigliosa costa come meta delle proprie vacanze, è sotto gli occhi di tutti il degrado delle strade provinciali, abbandonate a se stesse e in alcuni punti insicure a causa delle pessime condizioni del manto stradale.

Mentre l’amministrazione comunale di Cassano allo Ionio ha effettuato numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade e della segnaletica, migliorato il decoro e il verde pubblico della città, dall’altra parte bisogna segnalare la scarsa presenza dell’amministrazione provinciale. Non basta infatti venire a visitare il territorio, fare le solite passerelle, ma urgono interventi immediati e concreti.

Il patrimonio provinciale viene trascurato, è una situazione che non può essere ignorata: ogni giorno bisogna fare i conti con arterie stradali colabrodo, piene di buche e avvallamenti, alcuni tratti si possono percorrere ormai ad un unico senso di marcia a causa della folta vegetazione che ha invaso le corsie.

Il problema del degrado e dell’incuria in cui versano le strade provinciali, sta nella scarsa manutenzione che, anziché essere programmata, insegue le emergenze. Proprio qualche settimana addietro, infatti, è stato effettuato un intervento di bitumazione che ha finito per peggiorare la situazione visto che si è pensato di coprire qualche buca senza mettere in sicurezza interi tratti dissestati, diventati ormai insicuri per i numerosi autoveicoli che vi transitano. Si fa un gran parlare di turismo e della necessità di ripartire, ma poi non si offrono servizi adeguati, né si fa una seria programmazione della viabilità provinciale.

Gianni Papasso, sia in qualità di sindaco che di consigliere provinciale, è più volte intervenuto sollecitando l’intervento dell’amministrazione provinciale senza purtroppo ricevere alcun ragionevole riscontro. Anzi è il Comune il più delle volte che si sostituisce alla Provincia, come sta facendo ad esempio sulla SP Lauropoli-Sibari, dove gli incroci stracolmi di erbacce non permettono un sicuro imbocco della stessa, e negli ultimi anni, si sono registrati diversi incidenti stradali, alcuni purtroppo anche mortali, a causa della bassa visibilità.

Chiediamo alla presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, di farsi carico della questione e di intervenire al più presto con una adeguata attività di manutenzione per risolvere le problematiche che riguardano la viabilità del territorio considerando, tra l’altro, la stagione turistica già avviata. (*Assessore al Turismo del Comune di Cassano allo Ionio)