Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il documento licenziato dalla Cittadella il 24 maggio parte dai numeri: 57 nuove case della comunità (84 milioni di euro), 19 Centrali operative territoriali (3 milioni di euro) e 15 ospedali di comunità (37 milioni e mezzo).
La differenza rispetto al recente passato, e alla continue promesse puntualmente disattese sul cambio di passo, sono i fondi (molti) che arriveranno con il Pnrr. Come dire: la politica regionale, chiamata alla prova dei fatti e con tanti soldi a disposizione, non ha più scusanti per rimettere in piedi il sistema sanitario regionale.
Nel dettaglio le strutture che saranno finanziate in provincia di Cosenza
Provincia di Cosenza
Casa della comunità:
- Cassano allo Ionio 1.742.264
- Amantea 1.656.698
- Verbicaro 1.400.000
- Roggiano Gravina 1.656.698,00
- Mormanno 1.400.000
- Lungro 1.400.000
- Scalea 1.400.000
- Rende 1.827.830
- Luzzi 1.400.000
- Spezzano della Sila 1.400.000
- Longobucco 1.400.000
- Rocca Imperiale 1.400.000
- Bisignano 1.400.000
- Montalto Uffugo 1.400.000
- Casali del Manco 1.400.000
- Crosia 1.571.132
- Villapiana 1.400.000
- Cosenza 1.742.264
- Torano Castello 1.400.000
- San Giorgio Albanese 1.400.000
- Parenti 1.400.000
- Cetraro 1.500.000
- Verbicaro 1.400.000
Ospedali di comunità:
- Rogliano 2.508.956
- Lungro 2.508.956
- Mormanno 2.508.956
- San Marco Argentano 2.508.956
- Scalea 2.508.956
- Cassano allo Ionio 2.508.956
- Cariati 2.500.000
- Cosenza 2.500.000
- Trebisacce 2.500.000
Centrale operativa territoriale:
- Corigliano Rossano (A.U. Rossano) 173.075
- Corigliano Rossano (A.U. Rossano) 173.075
- Cosenza 173.075
- Rende (Quattromiglia) 173.075
- Paola 173.075
- Castrovillari 173.075
- Cosenza 173.075