Il coordinatore provinciale Giovani di Forza Italia: «È un tema che richiede visione e coraggio»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Parlare del nuovo Policlinico Universitario di Cosenza non può ridursi esclusivamente ad una questione tecnica. È un tema che richiede visione e coraggio. Coraggio di alzare lo sguardo, di rompere l’equilibrio della rassegnazione, di dire chiaramente che la nostra generazione non si accontenta più di soluzioni tampone. Vuole progettare il futuro». È quanto dichiara Dino Farina, coordinatore provinciale Forza Italia Giovani
«La proposta di istituire una nuova Azienda ospedaliera-universitaria a Cosenza non è un’utopia, né un colpo di teatro. È la scelta giusta nel momento giusto. Una scelta che parla ai giovani, ai medici del domani, agli studenti che oggi decidono se restare in Calabria o andarsene per non tornare più. E allora chi dice che "mancano i requisiti", che "non è il momento", che "prima sistemiamo il presente", forse guarda le cose con uno sguardo corto. Il punto è proprio questo: sistemare il presente investendo sul futuro.
Ed è per questo che Forza Italia Giovani sostiene con convinzione questo progetto, perché è giovane nell’impostazione, coraggioso nella visione, europeo nello spirito. Le Regioni possono (e devono) occuparsi di sanità e questa proposta non è un salto nel buio. È un percorso chiaro, già seguito da altre regioni. La Calabria non sta forzando nulla: sta solo scegliendo di costruire. Noi giovani non abbiamo nostalgia dei vecchi ospedali. Abbiamo sete di spazi moderni, digitali, multidisciplinari, dove curarsi e imparare.
E l’area di Arcavacata – dove sorgerà il nuovo ospedale di Cosenza – è perfetta per questo salto di qualità. Perché lì c’è già l’Unical, c’è già una facoltà di Medicina che cresce, ci sono studenti motivati e ricercatori pronti a fare la differenza. La politica che sa guardare avanti deve dire “sì” a questa sfida, senza farsi bloccare da chi ha sempre qualcosa da obiettare. C’è chi vuole fermare tutto per paura e chi, invece, vuole costruire qualcosa per speranza.
Noi siamo dalla parte di chi costruisce. E a chi oggi guida questa visione, va il nostro plauso. Il presidente Occhiuto sta dimostrando che anche in Calabria si può governare con determinazione, anche nel settore più difficile di tutti: la sanità. Serve coraggio, e lui lo sta dimostrando. La sfida del Policlinico Universitario è un pezzo di questa rivoluzione. Il nostro appello, da giovani di Forza Italia, è chiaro: non fermate il cambiamento.
Non lasciamo che i dubbi sterilizzino le idee. Questa proposta è una scommessa, sì. ma una scommessa su noi stessi, sul talento che abbiamo in Calabria, sulla voglia che abbiamo di restare e fare la differenza. La proposta di istituire un’ Azienda ospedaliera-universitaria a Cosenza è un’idea politica che rispetta i passaggi previsti dall’ordinamento nazionale: una legge regionale di indirizzo, l’intesa con l’Università e infine un DPCM che formalizza l’assetto.
È un processo chiaro, già adottato in altre regioni, perfettamente in linea con quanto previsto dal Decreto Legislativo 517/1999. Si tratta quindi di avviare un percorso istituzionale per creare l’AOU. È il momento di scegliere da che parte stare. Noi abbiamo scelto: stiamo dalla parte del futuro. I giovani calabresi non vogliono freni al loro futuro, ma acceleratori». Conclude Dino Farina, coordinatore provinciale Forza Italia Giovani.