Il risultato storico accresce il peso politico dell’assessore uscente all’Agricoltura. Lui esalta il lavoro di Forza Italia e del centrodestra: «Continueremo a dare ai calabresi l’orgoglio di essere calabresi»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La tarda notte elettorale in Calabria ha riservato una notizia clamorosa che riscrive la storia delle consultazioni regionali: l'on. Gianluca Gallo, Assessore regionale uscente e candidato di Forza Italia nella Circoscrizione Nord (Cosenza), ha superato la soglia simbolica e storica delle 30.000 preferenze, esattamente 30.165, dato comunque che lo consacra come il consigliere più votato di sempre in Calabria. La proiezione iniziale di oltre 30.000 voti ha acceso i riflettori su una figura politica che incarna in maniera sempre più evidente la forza del consenso personale nel tessuto calabrese. Questo risultato eccezionale, il più alto mai registrato per un consigliere regionale calabrese, è un segnale politico di portata regionale e nazionale. Subito dopo l'ufficializzazione dei risultati, Gallo ha rilasciato una dichiarazione a caldo, incorniciando il suo successo personale nella vittoria più ampia della coalizione.
Intervenuto sulla vittoria, Gallo ha dichiarato: «Un grande successo quello del Presidente Occhiuto, il primo Presidente riconfermato nella storia della Regione, una grande vittoria del centrodestra, una grande vittoria di Forza Italia che ha dimostrato, essendo il primo partito, non solo nella cifra individuale ma anche nel complesso con le altre due liste, la lista del Presidente Occhiuto e la lista Forza Azzurri di essere la gamba importante di questo centrodestra con oltre il 30% dei consensi, è una coalizione quella di centrodestra che lavora benissimo a livello nazionale con la Premier Meloni e ora anche in Calabria continuerà a dare ai calabresi l'orgoglio di essere calabresi».
Gallo ha poi messo in evidenza il proprio risultato, interpretandolo come la conferma di un lavoro quadriennale nel territorio: «Anche per me è una grandissima soddisfazione, un grandissimo risultato, circa 30mila voti che sono il frutto di un lavoro che è durato altri 4 anni dopo il risultato del 2021, una conferma, un rilancio ma anche all'interno di una grande Forza Italia, sono felice di essere stato in grado di dare una soddisfazione al Presidente Occhiuto».
Il trionfo elettorale di Gallo dimostra la sua capacità di costruire un rapporto diretto e capillare con il territorio. E’ un fenomeno tipico della politica meridionale, dove il legame fiduciario con il singolo candidato prevale spesso sulla bandiera del partito.
Le decine di migliaia di preferenze raccolte da Gallo hanno rappresentato una spinta fondamentale per l'affermazione di Forza Italia nella coalizione guidata da Occhiuto dove la performance ha contribuito in modo determinante alla percentuale complessiva del partito nella Circoscrizione Nord. Forte di un consenso così imponente, la riconferma di Gianluca Gallo come assessore non è solo scontata, ma rafforza significativamente il suo peso decisionale all'interno della Giunta Regionale.
Il presidente Occhiuto non potrà prescindere da quello che definito «il miglior assessore all’Agricoltura d’Italia» per attuare le politiche di rilancio dei settori strategici che gli sono affidati. La carriera di Gallo è il ritratto dell'esponente politico che ha saputo evolvere costantemente, dalle radici nella Democrazia Cristiana, passando per il ruolo di Sindaco di Cassano allo Ionio (dove ottenne plebisciti con oltre il 70% dei consensi), fino ai massimi livelli regionali.
Il risultato elettorale di Gianluca Gallo non è semplicemente un numero da Guinness dei primati regionali, ma la chiara espressione di un potere politico consolidato, che lo pone come un punto di riferimento ineludibile per gli equilibri della maggioranza in Calabria. Con un così vasto consenso personale alle spalle, le sue mosse future saranno osservate con grande attenzione, sia per l'attuazione delle politiche regionali, sia per gli sviluppi interni al suo partito e magari anche nella capitale.