Sembra cristallizzato il quadro politico italiano. Gli ultimi sondaggi di fine anno, quelli relativi a dicembre, non hanno registrato forti cambiamenti nei consensi dei partiti. Come se nessuno di loro sia riuscito in questi mesi a far cambiare idea agli italiani che, notoriamente, sono abbastanza volubili sul voto. 

Invece i sondaggi sembrano inchiodati ormai da diversi mesi, ma secondo gli esperti, la situazione potrebbe cambiare con l’avvio della campagna elettorale per le elezioni europee di giugno. Un voto dove il rapporto fra candidati ed elettori è diluito dalla grandezza delle circoscrizioni elettorali e dove, complice anche il sistema elettorale proporzionale, la dinamica del voto ha una forte cifra politica. Non solo.

Il voto per Bruxelles avrà inevitabilmente ricadute anche nel nostro Paese e in particolare sugli equilibri della maggioranza di Governo visto che il sistema proporzionale creerà una battaglia di tutti contro tutti, sganciati dalle coalizioni. Vediamo allora quella che è la situazione fotografata dai sondaggi e quelli che potrebbero essere gli scenari futuri.

Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it