Quale futuro per la montagna calabrese? All’iniziativa in piazza Matteotti prenderanno parte anche il consigliere regionale Mimmo Bevacqua e la parlamentare Vittoria Baldino
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Mercoledì 30 luglio, nello storico “Campanaro”, la piazza intitolata a Giacomo Matteotti a Longobucco, si terrà un’importante iniziativa politica sul tema dello spopolamento delle aree interne dal titolo molto significativo: “La montagna svuotata, dai diritti negati ad una nuova resistenza. Quale futuro per la montagna calabrese?”.
L’iniziativa voluta ed organizzata dal gruppo politico “Per la Rinascita di Longobucco” sarà moderata dal giornalista Natalino Stasi e vedrà la partecipazione di: Eugenio Celestino, Capogruppo in Consiglio Comunale Longobucco; Sabina Licursi, Professoressa di Sociologia all’Università della Calabria e componente dell’Associazione ‘Riabitare l’Italia’; Francesco De Vuono, Direttore Gal Sila che opera anche nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI); Mimmo Bevacqua, Capogruppo Pd Consiglio Regionale della Calabria; Vittoria Baldino, parlamentare M5S.
L’obiettivo è quello di mettere a fuoco la complessa situazione attuale delle piccole realtà interne al territorio calabrese e stimolare una discussione sulle possibilità di bloccare il declino e invertire un trend che vorrebbe accompagnare le aree interne verso una programmata eutanasia.