Durissimo affondo di Nicola Irto: «In Calabria ospedali a pezzi e giovani che emigrano, ma il governo sposta risorse al riarmo. Silenzio vergognoso di Occhiuto»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Una denuncia durissima arriva dal Partito Democratico calabrese contro il governo Meloni e il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. «Con l’accordo sulla riforma della politica di coesione europea, il governo Meloni, sotto la regia del Commissario Fitto, sta compiendo un atto imperdonabile: accetta che si spostino sul riarmo le risorse destinate allo sviluppo del Sud». È quanto si legge in una nota diffusa dal Pd Calabria.
Il partito guidato dal senatore Nicola Irto parla di «disegno scellerato» e di «tradimento dello spirito della coesione», sottolineando che una scelta simile condannerebbe a «un futuro buio e brutto» territori già segnati da ritardi strutturali come la Calabria.
L’affondo del Pd si concentra anche sul “silenzio assordante” del presidente della Regione: «Roberto Occhiuto non ha detto una parola contro questa manovra europea – attaccano i dem – che rischia di privare la Calabria di risorse vitali per sanità, scuola, sostegno alle imprese e infrastrutture idriche. La sua maggioranza non ha battuto ciglio, il vuoto è totale».
A ribadire il concetto è lo stesso Nicola Irto, segretario regionale del Pd: «La politica di coesione nasce per ridurre i divari territoriali, non certo per pagare il riarmo o finanziare opere come il ponte sullo Stretto dichiarate strategiche a fini militari». E continua: «In Calabria abbiamo dighe bloccate da trent’anni, ospedali fatiscenti, aree industriali desertificate, giovani che vanno via e non tornano più. Non si possono ignorare queste emergenze».
Il Pd calabrese lancia un chiaro messaggio: «Chi oggi tace, si rende complice di un tradimento verso la nostra gente e la nostra terra che non verrà dimenticato».