Ospite a Buongiorno in Calabria, il primo cittadino fa il punto su sanità e depurazione, commentando le dimissioni di Occhiuto. Poi invita tutti alla serata che si terrà in riva al Tirreno martedì prossimo
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Ospite odierno degli studi di LaC nella suite aeroportuale di Lamezia Terme è stato il sindaco di Amantea Vincenzo Pellegrino. Insieme ai conduttori di Buongiorno in Calabria, Alessia Principe e Francesco La Luna, ha avuto modo di commentare le principali notizie del nostro network e quelle pubblicate dalla carta stampata. Il tema caldo, ovviamente, è uno soltanto.
«In questo momento la situazione politica in ambito regionale avrà delle ripercussioni – ha detto -. Sebbene la giunta resti in carico normale amministrazione, si va verso uno stallo perché ai comuni mancheranno dei punti di riferimento. Perché Roberto Occhiuto si è dimesso? Ha addotto delle motivazioni, ma se la verità è quella che ha raccontato, lo sa soltanto lui».
La Calabria e la sanità
Vincenzo Pellegrino è un medico chirurgo in pensione. Ha speso una vita all’Annunziata di Cosenza. «In Calabria il 7% dei cittadini rinuncia alle cure perché non ha le possibilità di poter affrontare le spese – ha evidenziato -. Quando lavoravo in Chirurgia nell’ospedale del capoluogo, ci siamo dovuti autorganizzare. Sapete come? Con grande sacrificio mio e del dottore Vaccarisi garantendo la reperibilità 365 all’anno h24. Il tutto per andare incontro a questa fascia di popolazione».
Il caso del reparto di Emodinamica a Paola ha innescato il consueto polverone. «La Sanità è un problema enorme in tutta Italia dovuto all’assenza dei medici. Implica ripercussione a cascata in tutto il settore. Rispondendo sulla questione di Emodinamica a Paola, conosco personalmente la dottoressa Mariateresa Manes: professionista affidabile e capace. La terapia dell’infarto miocardico acuto è cambiata completamente perché non si può prescindere da un’indagine invasiva come la coronografia. È di pari vero – ha quindi centrato il punto Pellegrino - che sul Tirreno esiste una struttura privata che insiste a Belvedere Marittimo e che copre questa vacatio. Io però sono sempre per privilegiare il pubblico e la mia carriera lo testimonia».
Pellegrino: «Ad Amantea e Coreca acqua eccellente»
Con il sindaco Pellegrino si parla anche di depurazione. «Occhiuto in tema di depurazione ha fatto abbastanza bene. Amantea ha ricevuto un finanziamento di 2 milioni per la sostituzione di 13 pompe di sollevamento così da portare all’assoluto equilibrio del sistema fognario. Oggi – ha tenuto a precisare - non ci sono sversamenti a mare come testimonia il corpo dei Carabinieri forestali in una relazione: questo è un dato di fatto. Nell’ambito della sanità non ho visto lo stesso impegno, anche se con i medici cubani il governatore ha deciso di mettere una toppa perché non poteva fare altra cosa».
C’è spazio anche per commentare anche una recente notizia di carta stampata. «Coreca? Le ultime analisi pervenute in Comune a margine dei campioni prelevati da Arpacal, classificano la qualità delle acque come eccellente. Non so se qualche campionamento sia avvenuto alla foce di qualche fiumara, ma inizio a credere che ci siano interpretazioni di comodo» ha tagliato corto.
L’estate di Amantea
Ad Amantea è stato organizzato un cartellone estivo di tutto rispetto. «Il 12 agosto, in particolare, ci sarà una manifestazione che comprenderà anche il cibo tipico della nostra città. “Saperi e Sapori” prevede un percorso gastronomico e di intrattenimento che si snoderà per tutto il centro storico, con musica jazz, con musica popolare napoletana e musica calabrese. Quindi un abbraccio tra note e cibo con cui mettere in evidenza la bellezza di Amantea. Saremo aiutati da nove cantine calabrese che contribuiranno a regalare sorrisi» ha concluso Vincenzo Pellegrino dalla suite aeroportuale di LaC a Lamezia Terme.
CLICCA QUI PER RIVEDERE L’INTERA PUNTATA: https://www.lacplay.it/video/buongiorno-in-calabria_45509/buongiorno-in-calabria-st02-p118_79686/