Il carabiniere in quiescenza Francesco Macrì sarà il referente comunale, il presidente nazionale Donato Allocca: «Parte da qui la rivoluzione morale che scuoterà la Calabria e l’Italia intera»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Il primo ottobre a Praia a Mare, il Movimento stella tricolore ha inaugurato una nuova sezione territoriale. Presenti all’evento i vertici nazionali, il presidente Donato Allocca, il coordinatore nazionale Antonio Allocca, e il responsabile delle sezioni in Calabria Andrea Colella. In tale occasione è stata conferita la carica di referente comunale a Francesco Macrì, carabiniere in quiescenza e figura di riferimento nell’Associazione nazionale carabinieri.
«Praia a Mare – ha dichiarato Allocca - deve diventare il baluardo di una rivoluzione morale che scuoterà la Calabria e l’Italia intera. Noi non siamo la voce di una campagna elettorale, ma la tromba squillante di una crociata per la dignità e i valori degli italiani».
Durante l’incontro, il Movimento ha denunciato il silenzio delle istituzioni regionali sul tema della sanità. L’ospedale di Praia a Mare, chiuso e abbandonato, rappresenta una ferita aperta. Recenti segnalazioni allo sportello SoS Sanitalia del Movimento hanno evidenziato liste d’attesa interminabili per visite mediche urgenti, culminate in una tragedia: una persona è deceduta nell’attesa di un accertamento sanitario.
«Il Movimento Stella Tricolore aveva lanciato un appello pubblico per un confronto tra candidati regionali sul tema delle liste d’attesa. A differenza di Toscano (DSP) e Angelo Brutto (Fratelli d’Italia), il candidato Occhiuto ha ignorato l’invito. Eppure, il 2 ottobre si è presentato a Praia a Mare per chiedere voti, dopo anni di silenzio e chiusure ospedaliere».