Nel corso del Consiglio comunale odierno, fra tutti, un intervento in particolare ha spostato per qualche istante l’attenzione dell’Assise dall’approvazione del Bilancio preventivo 2021-2023. Bianca Rende da un lato ha invitato il sindaco Franz Caruso a recarsi in Corte dei Conti a Catanzaro qualora emergano situazioni poco chiare nell’ormai famosa operazione verità, dall’altro ha posto l’accento sul problema legato al Covid-19 che dilaga in città.

Covid a Cosenza, l’intervento di Bianca Rende

«Esprimo, spero a nome di tutto il Consiglio, vicinanza alle migliaia di famiglie cosentine che combattono con il morbo tra le loro mura domestiche – ha detto -. La città è infestata dal Covid e i nostri concittadini si stanno scontrando con una Sanità sempre più al collasso, che attende interventi immediati perché la situazione non più procrastinabile». L’ex candidata a sindaco prende poi il toro per le corna e porta all’attenzione dell’Assise un argomento di cui in politica tutti discutono a voce bassa. «C’è imbarazzo – ha aggiunto – per aver tollerato che il 24 dicembre le autorità di pubblica sicurezza dormissero dinanzi ad una situazione che vedeva migliaia di giovani senza mascherina. Non toccava a noi intervenire, ma se dovesse esserci una prossima volta chi di dovere andrebbe sollecitato a fare il proprio lavoro».