Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
E’ atterrato a Lamezia Terme, con il suo aereo privato, intorno a mezzogiorno. Ad attendere Silvio Berlusconi c’era una delegazione di deputati e senatori di Forza Italia, nonché Jole Santelli, candidato presidente della coalizione di centrodestra. Prima tappa a Tropea, splendida località turistica del Tirreno vibonese. Tanti sostenitori azzurri in piazza per ascoltare le sue parole di elogio nei confronti di una donna «che conosco da 26 anni, ma non me l’ha mai data».
L’annuncio di Silvio Berlusconi: «Tropea capitale della Cultura 2021»
Tuttavia, il presidente di Forza Italia ha parlato dei problemi della Calabria, augurandosi che i calabresi sappiano scegliere il candidato giusto per rilanciare una regione bella ma martoriata dal malaffare e dalla ‘ndrangheta. «Oggi ci troviamo» riferendosi a Tropea, «in uno dei posti più belli d’Italia. E’ necessario trasformare la Calabria in senso positivo, dopo che questa regione è stata abbandonata da tutti. Proporremo Tropea capitale della cultura 2021».
Silvio Berlusconi, però, parla anche del fatto che un voto positivo in Emilia Romagna e in Calabria in favore del centrodestra «dovrebbe portare alle dimissioni il governo. Il centrosinistra sarebbe in minoranza ma ritiene di governare come se fosse la maggioranza elettorale del Paese. Non è così» e ricorda quando nel 2001 l’allora presidente del Consiglio dei Ministri, Massimo D’Alema si dimise dopo che il centrodestra vinse in alcune regioni.
Le parole di Silvio Berlusconi, dalla sanità agli “impresentabili”
Tornando a Jole Santelli, Silvio Berlusconi ha chiesto un pronto intervento sul tema della sanità. «E’ necessario rivedere tutto il sistema sanitario e soprattutto invogliare i medici a tornare a lavorare in questa terra. Sono convinto che Jole Santelli sia il candidato ideale per risolvere tutti i problemi. Se lei vorrà io sarò al suo fianco», avendo suggerito tra le altre cose anche un lombardo e un evento, quali soggetti preposti a migliorare la ricerca universitaria. Sulla questione relativa ai cosiddetti “impresentabili”, Silvio Berlusconi ha dichiarato di voler aspettare «l’esito dei processi prima di giudicare un uomo colpevole o innocente. Nelle nostre liste ci sono tantissime altre persone presentabili che sostengono Jole Santelli».