A quattro mesi dalla conferenza dei servizi per il tracciato della SS106 Sibari-Coserie, il Movimento 5 Stelle chiede l’attivazione urgente della procedura per l’accordo tra il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e ANAS, rappresentata dal commissario straordinario per la SS106. Il completamento della firma istituzionale, secondo i rappresentanti del M5S, risulta cruciale per dare avvio all’infrastruttura attesa da anni.

La SS106 Sibari-Coserie rappresenta un’arteria di rilevanza strategica per il territorio, indispensabile per sostenere lo sviluppo locale e facilitare la mobilità della comunità di Corigliano-Rossano. «L’infrastruttura necessita di una corsia preferenziale per rispettare le esigenze della comunità» dichiarano Vittoria Baldino (Deputata), Giuseppe Giorno (Coordinatore Provinciale), Anna Laura Orrico (Deputata e Coordinatrice regionale), Lidia Sciarrotta (Consigliere comunale M5S Corigliano-Rossano), Elisa Scutellà (Deputata), Davide Tavernise (capogruppo in Consiglio regionale) e Pasquale Tridico (Eurodeputato), rappresentanti del M5S, evidenziando come il ritardo possa impattare negativamente su tutta la zona.

I ritardi amministrativi preoccupano il M5S e la cittadinanza: «Altre tratte, come la SS106 tra Crotone e Catanzaro, hanno ottenuto l’accordo istituzionale solo due settimane dopo la conferenza dei servizi, permettendo un avvio rapido dei lavori. Nel caso della SS106 Sibari-Coserie, nonostante l’approvazione unanime e il sostegno di tutte le forze politiche, i tempi sembrano inspiegabilmente dilatarsi».

I rappresentanti della comunità locale e del Movimento 5 Stelle esprimono preoccupazione e sottolineano la necessità di risposte concrete per la SS106. “Non possiamo restare in una fase di stallo mentre il territorio attende opere di importanza cruciale per lo sviluppo”, proseguono