Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
La competizione elettorale europea ha restituito al partito Alleanza Verdi Sinistra un risultato emozionante: quasi il 7% nazionale, oltre 1 milione e mezzo di voti alla lista, l’elezione di sei eurodeputati. Tra questi, Ilaria Salis, presto libera dalla sua condizione di reclusione in Ungheria, e Mimmo Lucano, che porterà in Europa una visione alternativa del mondo.
Performance in Calabria e a Cosenza e Rende
L’Alleanza ha ottenuto buoni risultati in Calabria con oltre 38.000 voti. Nell’area urbana di Cosenza Rende, l’Alleanza Verdi Sinistra ha superato le aspettative, raggiungendo percentuali intorno al 12%. I candidati Mimmo Lucano e Maria Pia Funaro, proposti da Sinistra Italiana, hanno trainato questo successo.
Analisi delle preferenze e confronto con altri partiti
Nell’area urbana di Cosenza-Rende, l’Alleanza Verdi Sinistra ha superato Forza Italia e la Lega, avvicinandosi ai risultati di Fratelli d’Italia. Maria Pia Funaro ha ottenuto un risultato significativo, superando la senatrice Loizzo e la consigliera regionale De Francesco, nonostante il loro supporto istituzionale.
Riflessioni sul futuro del centro sinistra cosentino
Questi risultati richiedono una riflessione all’interno del centrosinistra cosentino per scongiurare la vittoria delle destre. Sarà necessario lavorare all’unità delle forze di sinistra, inclusi il Movimento Cinque Stelle e un rinnovato Partito Democratico.
Prospettive future e ringraziamenti
L’Alleanza Verdi Sinistra gioisce per questo successo e si prepara a lavorare per il riscatto dei territori e dell’Italia. Sinistra Italiana potrà avere un ruolo determinante grazie alla fiducia di 4000 cittadini, a Mimmo Lucano e a Maria Pia Funaro.