Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
Situazione sempre più difficile in Calabria, dove nelle ultime 24 ore si sono registrati 2.602 contagi da coronavirus a fronte di 11.810 tamponi effettuati in più rispetto a ieri. Il tasso di positività schizza al 22,03 per cento. I contagi in provincia di Cosenza sono 363, ma la provincia più colpita è quella di Reggio Calabria con 1.322 casi. Seguono Vibo Valentia (579), Catanzaro (265), Crotone (71) e Altra Regione o stato estero (2).
Decedute invece 9 persone: 3 morti in provincia di Reggio Calabria, 2 ciascuno in provincia di Cosenza e Vibo Valentia, uno ciascuno in provincia di Catanzaro e Crotone. Per quanto riguarda i ricoveri, si segnala un incremento di 3 unità in area medica (+2 a Catanzaro, +1 a Cosenza e Reggio Calabria; uno in meno a Crotone). In Rianimazione a Cosenza, infine, si conta un nuovo ingresso, per un totale di 9 pazienti Covid.
Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:
- Catanzaro: CASI ATTIVI 3.412 (72 in reparto, 10 in terapia intensiva, 3.330 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 13.032 (12.855 guariti, 177 deceduti).
- Cosenza: CASI ATTIVI 5.409 (102 in reparto, 9 in terapia intensiva, 5.298 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 29.546 (28.803 guariti, 743 deceduti). L’Asp di Cosenza comunica 365 nuovi soggetti positivi di cui 2 fuori regione.
- Crotone: CASI ATTIVI 1.156 (26 in reparto, 0 in terapia intensiva, 1.130 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.883 (9.752 guariti, 131 deceduti).
- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 8.619 (145 in reparto, 11 in terapia intensiva, 8.463 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 36.053 (35.579 guariti, 474 deceduti).
- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 4.455 (10 in reparto, 0 in terapia intensiva, 4.445 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.306 (8.185 guariti, 121 deceduti).