Il prestigioso riconoscimento di Fondazione Onda premia i servizi dedicati alla salute femminile e conferma l’eccellenza sanitaria calabrese.
Tutti gli articoli di Sanita
PHOTO
La sanità calabrese compie un nuovo passo di qualità nel panorama nazionale grazie ai tre Bollini Rosa assegnati da Fondazione Onda a iGreco Ospedali Riuniti per il biennio 2026-2027. Un riconoscimento che conferma, ancora una volta, l’impegno del gruppo sanitario cosentino nei percorsi dedicati alla salute della donna e nella costruzione di un modello ospedaliero capace di coniugare professionalità, prevenzione e cura con attenzione al genere.
La cerimonia al Ministero della Salute: premiate le strutture d’eccellenza
La consegna ufficiale si è svolta questa mattina a Roma, nell’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute. A ritirare il premio dalle mani della presidente di Fondazione Onda, Francesca Merzagora, sono stati Giancarlo e Tommaso Greco, in rappresentanza del gruppo.
Per Onda, che dal 2007 attribuisce i Bollini Rosa agli ospedali che offrono servizi e percorsi dedicati alle esigenze femminili, si tratta di un riconoscimento che premia non solo le specializzazioni rivolte alle donne, ma anche l’organizzazione complessiva in ottica di genere delle cure e dell’assistenza.
Greco: «Un riconoscimento che dedichiamo ai nostri collaboratori»
Al termine della cerimonia, Giancarlo Greco ha espresso soddisfazione per un risultato che premia un lavoro corale: «Dedichiamo questo riconoscimento a tutti i nostri collaboratori, che con professionalità e dedizione permettono al Gruppo e alla Calabria di raggiungere risultati così importanti».
Per iGreco Ospedali Riuniti, confermare nel tempo standard così elevati non è un traguardo scontato. «Siamo lieti – aggiunge Greco – di vedere riconosciuto il nostro impegno per un approccio gender-oriented, con servizi e percorsi a misura di donna in tutte le aree specialistiche. Continueremo a investire in qualità per contrastare il triste fenomeno della migrazione sanitaria interregionale».
Il nodo della migrazione sanitaria: «Troppi calabresi costretti a partire»
Il riconoscimento di Fondazione Onda assume un peso particolare in una regione che ancora oggi soffre un deficit strutturale di offerta sanitaria. Troppi pazienti – in particolare donne – sono costretti a spostarsi fuori dalla Calabria per ottenere cure adeguate, con costi economici e psicologici significativi.
«Siamo felici – sottolinea Greco – che iGreco Ospedali Riuniti vengano considerati da Onda strutture di riferimento, presidio regionale del diritto alla salute e punto fermo per le pazienti che scelgono di restare e curarsi nella propria terra».
Percorsi dedicati e approccio di genere: la filosofia Onda
I Bollini Rosa non rappresentano un semplice premio simbolico. Sono la certificazione di una rete ospedaliera capace di offrire: servizi di prevenzione specifici per le donne; percorsi diagnostico-terapeutici personalizzati; attenzione alle differenze biologiche e psicologiche tra i sessi; assistenza mirata nelle patologie “di genere” e in quelle condivise tra uomini e donne. Un approccio che mette al centro la persona e garantisce qualità, continuità e umanizzazione del percorso clinico.

