All’Annunziata torna anche quest’anno il consueto appuntamento con la Giornata Mondiale della Prematurità. Anche quest’anno il clam è “ACCESSO A CURE DI QUALITA’ OVUNQUE “. Il colore viola, simbolo del bambino prematuro contrassegnerà le iniziative che si susseguiranno a partire da venerdì 14 quando la facciata principale dell’ Ospedale Annunziata di Cosenza e la facciata del Comune di Cosenza si illumineranno di viola. Lunedi 17 novembre dalle ore 10.00, poi torneranno a far visita all’equipe del reparto di Neonatologia, diretto dal dr Gianfranco Scarpelli, i Piccoli Guerrieri che hanno superato le criticità della nascita prematura e con le loro famiglie saranno a celebrare il dono della vita e a testimoniare l’eccellenza della Neonatologia e T.I.N dell’Annunziata.

“La Giornata Mondiale della Prematurità per noi operatori – ha dichiarato il Direttore Scarpelli - rappresenta una linea di fine e di inizio. Di fine, in quanto ci spinge a tirare le somme su quanto fatto durante l’anno, su quanti bisogni assistenziali e di cura siamo riusciti a soddisfare , tenendo ben presente che la prematurità è una condizione ad alta complessità, non solo nel periodo di ricovero ma anche e soprattutto a casa, quando lo sviluppo e la crescita devono essere tutelati in ogni ambito.

Di inizio in quanto si arriva a programmare un nuovo percorso che prevede l’ implementazione degli interventi sanitari, il miglioramento dell’offerta delle prestazioni e la creazione di sinergie con gli altri servizi territoriali al fine di limitare il più possibile disabilità e più in generale i disturbi del neurosviluppo. Da anni collaboriamo con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ASP di Cosenza nell’Ambulatorio di Follow up diretto dal Dr. Costabile e che prevede l’intervento Multidisciplinare di Medico , Logopedista e Neuropsicomotricista”. Il Rapporto INNSIN cui partecipa anche la Neonatologia di Cosenza ha evidenziato che in Italia i Neonati Prematuri cioè prima delle 37 settimane sono circa 25.000 ed in Calabria circa 1.200 e a Cosenza nel 2024 circa 650 Neonati.

La Giornata Mondiale della Prematurità ha l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sui rischi che una nascita prematura comporta, di informare sulle Strategie di Prevenzione e promuovere la ricerca scientifica in questo ambito. I Neonati Prematuri richiedono assistenza e cure dedicate nei reparti di Terapia Intensiva Neonatali con Personale Medico ed Infermieristico altamente specializzato e con la vicinanza dei Genitori che costituiscono parte integrante delle cure. E quest’anno a festeggiare con i Piccoli Guerrieri la vittoria della vita ci sarà anche un Ospite Speciale, cantautore ironico e raffinato Amico della Neonatologia dell’Ospedale Annunziata di Cosenza.