Il Registro Tumori di Popolazione diventa un punto fondamentale nel dibattito sulla salute pubblica a Trebisacce. Il sindaco Franco Mundo ha sollecitato formalmente la Regione Calabria e l'Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) ad istituire al più presto questo strumento epidemiologico fondamentale, come previsto dalla recente Legge Regionale 14 marzo 2024, n. 9.

La richiesta del sindaco fa seguito al grande successo del convegno “Incontri di oncologia dalla diagnosi alla terapia”, tenutosi lo scorso sabato 15 novembre. L'evento, organizzato dall'Associazione Enotria e presieduto dal dott. Leonardo Diodato, ha visto una partecipazione attenta del pubblico e di medici specialisti che hanno ribadito l'importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce. Durante il dibattito è emersa con forza la necessità di una maggiore sensibilizzazione di cittadini, operatori e ASL affinché la popolazione si sottoponga con regolarità agli esami specifici per rendere le patologie tumorali più trattabili.

Il sindaco Mundo, ringraziando Diodato per il suo costante impegno, ha sottolineato come la chiusura del vecchio ospedale avesse impoverito il confronto professionale su temi di rilevanza sociale. Con la progressiva riattivazione delle attività ospedaliere, sarà invece possibile moltiplicare questi momenti di approfondimento. Mundo ha evidenziato l'impegno attivo del Comune a sostegno delle iniziative sanitarie. Ha inoltre chiarito un punto cruciale, con la recente legge regionale dell'Assessore Pasqualina Straface, la competenza per la raccolta, elaborazione e registrazione dei dati epidemiologici del Registro Tumori è attribuita alla Regione e, per suo tramite, alle Aziende Sanitarie Provinciali. Questa precisazione è stata ritenuta necessaria per correggere le informazioni errate diffuse nel dibattito pubblico.

Nel suo intervento, il Sindaco ha anche fatto il punto sull'ospedale di Trebisacce ricordando l'avvio della divisione di Medicina, il Pronto Soccorso H24, la presenza dei medici anestesisti e i lavori in corso per il ripristino delle sale operatorie (che attualmente, però, sono con le quattro frecce accese), il potenziamento del Pronto Soccorso e il consolidamento statico della struttura. Ha specificato che gli interventi di ristrutturazione sono programmati con attenzione per non interferire con le attività sanitarie già riattivate.

Nelle conclusione del proprio intervento, il sindaco Mundo ha confermato che si impegnerà personalmente a sollecitare l'ASP affinché avvii tutte le procedure per l'istituzione del Registro Tumori, compresa la nomina del responsabile incaricato della raccolta dati ritenendolo uno strumento indispensabile per comprendere e prevenire le cause delle patologie oncologiche che, purtroppo, colpiscono numerose famiglie del comprensorio.