Cosenza si prepara a diventare un punto di riferimento nazionale per l’innovazione urologica con il corso di alta formazione “Focus su Ipertrofia Prostatica Benigna e Carcinoma Prostatico”, in programma il 22 novembre 2025 nella prestigiosa sede del Palazzo del Governo. L’appuntamento, promosso dalla Gruppo Citrigno Academy, riunisce specialisti e ricercatori per fare il punto sulle tecnologie più avanzate dedicate alla salute maschile.

L’evento gode del patrocinio dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi di Firenze, dell’Università di Firenze, dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza e dell’Università della Calabria, confermando la solida rete scientifica che unisce Toscana e Calabria.

A guidare i lavori saranno il Dott. Rino Oriti, vicedirettore della SOD di Urologia Oncologica Mininvasiva Robotica ed Andrologica dell’AOU Careggi, e il Dott. Michele Di Dio, direttore della UOC di Urologia dell’Azienda Ospedaliera di Cosenza. Il loro obiettivo è approfondire diagnosi e trattamenti delle due patologie urologiche più diffuse dopo i cinquant’anni: ipertrofia prostatica benigna e carcinoma prostatico.

La giornata si concentrerà sulla transizione dalla chirurgia tradizionale alla mininvasività, analizzando diversi ambiti cruciali. Le più recenti applicazioni della tecnologia laser Greenlight mostrano come sia possibile ridurre sensibilmente sanguinamenti e complicanze nell’ipertrofia prostatica. Allo stesso modo, il ruolo crescente della Risonanza Magnetica Multiparametrica e della Biopsia Fusion consente diagnosi sempre più accurate e tempestive del tumore prostatico, cambiando l’approccio clinico tradizionale.

Un altro pilastro sarà la chirurgia robotica con sistema Da Vinci, ormai riferimento per i trattamenti urologici complessi grazie alla precisione operatoria e alla più rapida ripresa post-chirurgica dei pazienti. A chiudere il dibattito, uno sguardo sul futuro della disciplina: l’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei protocolli diagnostici e predittivi, strumento destinato a rivoluzionare la valutazione clinica.

I lavori si apriranno alle 09:30 con i saluti istituzionali. La scelta del Palazzo del Governo, noto anche per i prestigiosi affreschi dei fratelli Andreotti, offre un contesto di alto valore artistico a un appuntamento di rafforzamento scientifico. Per i professionisti del settore, il corso garantirà 8 crediti ECM, rendendo l’appuntamento un momento formativo fondamentale per rimanere aggiornati sulle tecnologie che stanno cambiando l’urologia moderna.