«È stata ridata dignità alla memoria di una bimba ed un minimo di conforto al dolore di una mamma, alla quale rinnovo la mia profonda vicinanza, ribadendo la grande amarezza provata non appena sono venuto a conoscenza della problematica, denunciata pubblicamente».

È quanto afferma il sindaco Franz Caruso, che è intervenuto personalmente per risolvere la triste e grave vicenda relativa ad una mamma di Donnici, in attesa da febbraio 2025 che i resti della figlia, estumulati, trovassero finalmente sepoltura. Appena appresa la notizia attraverso i social, dove la signora aveva pubblicato una lettera aperta indirizzata al Primo Cittadino, Franz Caruso si è recato al cimitero di Donnici nella giornata di domenica 1° novembre, incontrando la signora e assicurandole il proprio personale intervento per procedere celermente alla sepoltura dell’amata figlia.

L’intervento si è concretizzato ieri, mercoledì 5 novembre, alla presenza dello stesso Sindaco, che ha voluto essere accanto alla madre nel momento tanto atteso. «Nella gestione dei cimiteri della città – sottolinea il sindaco Franz Caruso, che a Donnici ha anche effettuato un sopralluogo – si riscontrano alcune problematiche.

I tempi della manutenzione ordinaria e straordinaria sono lunghi e, soprattutto, le risposte all’utenza non risultano adeguate e tempestive per come devono e voglio che siano. Sicuramente, però, non si può parlare, con faciloneria e superficialità, di degrado e di abbandono. Ed, infatti, le delimitazioni tanto vituperate testimoniano lavori in corso per migliorare la funzionalità e l’accessibilità dei luoghi.

Opere che attendevano da tempo di essere realizzate e che noi stiamo attuando, risolvendo, peraltro, criticità annose come quelle della illuminazione. Indubbiamente, però, alcuni ritardi registrati non vanno bene e si deve invertire la tendenza.

La gestione complessiva del servizio, quindi, deve essere assolutamente migliorata. A tal fine, sarà mia cura sollecitare quanti di competenza a prestare maggiore attenzione alle attività poste in essere, attuando ogni utile iniziativa volta a migliorare tempestività, qualità e coordinamento. È questa - conclude Franz Caruso - un’esigenza ineludibile per garantire efficienza nei servizi alla comunità, che pretendo siano assicurati».