Altomonte, perla della Calabria e orgogliosamente inserita tra I Borghi più Belli d’Italia, si prepara ad accogliere con entusiasmo una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo, giunto alla sua tredicesima edizione. Quello in programma per sabato 30 agosto non sarà un semplice raduno motociclistico, ma una vera e propria occasione di incontro tra passione, cultura e promozione del territorio.

L'iniziativa, fortemente sostenuta dal Consigliere allo Sport Giuseppe Capparelli e condivisa con il presidente del Motoclub Ignazio Lamerata, testimonia la volontà di unire sport e mototurismo all’identità culturale del borgo Altomontese. “Il motoraduno è un’opportunità straordinaria per mostrare il volto autentico di Altomonte: accogliente, genuino, ricco di tradizioni.

Vogliamo che ogni partecipante si senta parte della nostra comunità, scoprendo il valore della nostra storia e della nostra ospitalità,” ha dichiarato Capparelli. Altomonte, palcoscenico di storia e bellezza L’evento rappresenta anche un’occasione per rafforzare il legame tra i comuni della Valle dell’Esaro, promuovendo percorsi condivisi di valorizzazione turistica.

Altomonte, con il suo centro storico medievale, accoglierà i motociclisti con un itinerario che toccherà i suoi luoghi simbolo: la maestosa Chiesa di Santa Maria della Consolazione, la suggestiva Torre Pallotta, che domina il borgo e racconta secoli di storia; il Museo Civico, scrigno di tesori artistici e culturali. Il tour culminerà con un rinfresco presso il Belvedere, da cui si apre un panorama mozzafiato sulla Valle dell’Esaro, un invito naturale alla contemplazione e alla condivisione.

Un evento che unisce Il Motoraduno di San Lorenzo del Vallo, anno dopo anno, si è affermato come uno degli eventi più significativi nel panorama calabrese del mototurismo, attirando l’attenzione di appassionati da tutto il Sud Italia. La scorsa edizione ha riscosso grande successo, non solo per la partecipazione, ma per la capacità di connettere le comunità, promuovere il territorio e generare valore condiviso.

Tra le novità di quest’anno, spicca il neo-nato “Trofeo Moto Donna”, un’iniziativa ufficiale della Federazione Motociclistica Italiana che celebra il crescente protagonismo femminile nel mondo delle due ruote. Anche Altomonte sarà parte di questa importante evoluzione culturale, con una tappa che punta all’inclusività, all’incontro e alla scoperta. Un volano per il turismo e la cultura locale Il Motoclub San Lorenzo del Vallo, con tanti anni di esperienza, dimostra ancora una volta quanto forte sia il legame tra la passione per le moto e la promozione della Calabria autentica.

Grazie alla collaborazione con le istituzioni locali, l’evento si arricchisce di significato e contribuisce a raccontare, a ogni edizione, un pezzo della nostra storia collettiva. Il motoraduno non è solo un evento sportivo o aggregativo: è un’occasione concreta per valorizzare le eccellenze locali e stimolare un turismo culturale e sostenibile. Ogni tappa del tour, ogni visita nei borghi attraversati, ogni incontro con la comunità rappresenta un’opportunità per promuovere il patrimonio artistico, le tradizioni enogastronomiche e l’identità profonda dei nostri luoghi. Altomonte, in questo senso, diventa non solo tappa, ma protagonista di un racconto collettivo che guarda con fiducia alla rinascita del territorio attraverso eventi autentici e condivisi.