Il 6 e 7 settembre torna il progetto per i più piccoli organizzato dalla FISPES
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
in collaborazione con Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia Il 6 e 7 settembre, Cosenza ospiterà l’ottava tappa del 2025 del progetto “Sport Senza Confini”, il percorso ludico-sportivo dedicato ai giovani atleti under 14 con disabilità. L’appuntamento del programma itinerante organizzato dalla FISPES insieme a Fondazione Conad ETS e Procter & Gamble Italia si terrà presso il “Campo Scuola di Cosenza” e sarà la prima delle tre tappe previste per il mese di settembre.
Nel corso della due giorni, i partecipanti avranno l'opportunità di vivere un'esperienza di movimento e inclusione attraverso attività sportive e ludiche guidate dai tecnici FISPES, che li indirizzeranno in esercizi mirati a favorirne l'integrazione e la socializzazione, valorizzando le abilità di ciascuno. Dopo il successo delle tappe precedenti, il progetto continua a crescere, coinvolgendo sempre più ragazzi in un’esperienza unica sul territorio nazionale.
Con l’appuntamento di Cosenza, “Sport Senza Confini” approda nell’ottava regione italiana delle undici previste nel 2025. L’organizzazione dell'ottava tappa del progetto “Sport Senza Confini” è resa possibile grazie al patrocinio del Comune, della Provincia di Cosenza e del Comitato Italiano Paralimpico e al sostegno della società Nemo Cosenza.
Questo il programma dettagliato del raduno di “Sport Senza Confini”
Sabato 6 settembre
ore 15:15 ingresso in campo e saluti istituzionali
ore 16:00 inizio 1^ sessione di attività
ore 18:00 fine attività
ore 20:00 cena presso Hotel
Domenica 7 settembre
ore 10:00 ingresso in campo e inizio sessione di attività
ore 12:00 fine attività
ore 13:00 pranzo
ore 14:00 fine raduno