Affollatissimo il percorso degustativo tra vini d’eccellenza e prodotti della aziende locali
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Domenica 7 Settembre 2025, a Castiglione Cosentino, si è svolta la 2a edizione della rassegna culturale enogastronomica “Castiglione in Bocca”. L’evento ha avuto inizio con il convegno che ha posto l’attenzione sulla promozione dei borghi, attraverso la valorizzazione di eccellenze gastronomiche e vitivinicole, da considerare preziosi contrassegni identitari del territorio e di prodotti agricoli autenticamente tipici.
Con il Dott. Diego Angelo D’Onghia (divulgatore ARSAC) approfondimenti sul valore dei vitigni autoctoni e della cooperazione, e il racconto di esperienze dall’alto valore qualitativo (cantine Viola, Immacolata Pedace, Spadafora1915 e Giraldi). Castiglione in Bocca è proseguito su Piazza Concordia, dove i “MOSAIKO” hanno portato l’allegria e la chimica perfette, per godere del percorso degustativo che, tra vini d’eccellenza e prodotti delle aziende locali, ha unito con una sorta di filo invisibile eccellenze della Sila e Presila con quelle del Pollino e della Valle dell’Esaro. Soddisfatto il comitato che lavora già alla 3a edizione.

