Ultimo giorno dell’anno anche per i cittadini di Cosenza (e non solo) che in serata affolleranno piazza dei Bruzi per assistere al concerto di Giorgia. Ma ci saranno tanti italiani che arriveranno nella città dei bruzi per partecipare al Capodanno cosentino. Hotel e B&B sono quasi tutti pieni, come raccontato dalla nostra testata in un precedente servizio.

Brevi cenni storici su Cosenza

Situata nel cuore della Calabria, Cosenza è una città ricca di storia, cultura e bellezze paesaggistiche. Se stai pianificando un viaggio verso questa affascinante località, ci sono diverse opzioni di trasporto che puoi considerare per raggiungerla comodamente da varie parti d’Italia.

Come raggiungere Cosenza in treno

La città di Cosenza non è direttamente collegata dal servizio ferroviario nazionale. La stazione centrale di Cosenza accoglie treni provenienti da Paola, perlopiù Regionali, che a loro volta giungono in provincia di Cosenza da numerose città italiane, incluse Roma, Milano, Napoli e Bologna. In attesa dell’Alta Velocità è obbligatorio fare scalo a Paola e prendere un treno per la città dei bruzi che fa tappa anche a Castiglione Cosentino.

Come raggiungere Cosenza in autobus

Numerose compagnie di autobus nazionali (che hanno sede legale anche in Calabria) offrono servizi diretti verso Cosenza da molte città italiane. Gli autobus forniscono un’alternativa flessibile e accessibile per raggiungere la città di Cosenza, con molte opzioni di orario e tariffe diverse, magari oggi maggiorate visto il periodo natalizio.

Come raggiungere Cosenza in aereo

L’aeroporto più vicino a Cosenza è quello di Lamezia Terme, distante circa 70 chilometri. Dall’aeroporto, puoi scegliere di prendere un treno o un autobus per raggiungere Cosenza. Vari vettori nazionali e internazionali operano voli per Lamezia Terme, rendendo questa opzione ideale per chi arriva da regioni più lontane o dall’estero.

Come raggiungere Cosenza in auto

Se preferisci esplorare la Calabria in auto, l’autostrada A2 del Mediterraneo “Salerno-Reggio Calabria” è la principale arteria stradale che collega Cosenza al resto dell’Italia. Questa strada offre un’esperienza panoramica attraverso le montagne e le bellezze naturali della regione. Due svincoli autostradali consigliati per l’uscita: Cosenza Sud o Cosenza Nord. Nel primo caso si arriverà direttamente nel cuore della città dei bruzi, nel secondo invece si passerà prima per il comune di Rende.