Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Un premio meritato per l’attività storica cosentina, il Gran Caffè Renzelli che dal 1803 ha ospitato nelle sue sale la storia calabrese e italiana. Come ogni anno l’Accademia Italiana della Cucina consegna diversi riconoscimenti a chi si è contraddistinto nel territorio tra professionalità ristorativa, imprenditorialità produttiva, innovazione e artigianalità.
Presenti all’evento nomi prestigiosi della cucina italiana e calabrese come Luca Abbruzzino, Nicola Annunziata, Antonio Biafora, Luigi Lepore, Nino Rossi e Riccardo Sculli. Il tema di quest’anno era “Gli ingredienti della cucina di territorio per la salute delle persone e la tutela del pianeta”, che trova spazio nella settimana della Cucina Italiana nel Mondo che ha come obiettivo quello di far conoscere e valorizzare la dieta sana e sostenibile, italiana, basata sulla centralità del territorio e dei prodotti tradizionali.
Sono stato consegnati i diplomi di Cucina Eccellente con i premi 2022 “Giovanni Nuvoletti, Dino Villani e Massimo Alberini” e proprio al Gran Caffè Renzelli, con la presenza di Stefano Renzelli, viene consegnato il premio Dino Villani, per il dolce tipico “varchiglia alla monacale”. La varchiglia è un dolce tipico cosentino che il Gran Caffè Renzelli ha saputo valorizzare e rendere unico in tutto il territorio. Impossibile andare al Renzelli e non ordinare la Varchiglia monoporzione e gustarla insieme al caffè.
Si dice che nel 1300 le Carmelitane Scalze, suore di un convento cosentino abbiano creato questo dolce e che negli anni prese il nome di Varchiglia, che arriva dallo spagnolo “Barquilla” ovvero un cestino a forma di barchetta. In dialetto cosentino “varca” vuol dire barca. Un dolce realizzato con ingredienti poveri come le mandorle, il cacao, l’uovo e la cioccolata fondente in superficie, mentre la frolla viene realizzata con grano duro e strutto. “Siamo orgogliosi e riconoscenti per questo premio, lo dedichiamo a tutti i nostri collaboratori, ai nostri clienti e amici che hanno creduto in noi e ci hanno sempre sostenuto negli anni. Un grazie speciale va alla nostra famiglia Renzelli, noi siamo la 7’ generazione e ne siamo orgogliosi.” Il commento di Stefano e Enza Renzelli. I complimenti arrivano anche dal sindaco di Cosenza, Franz Caruso, dal Presidente della Provincia Rosaria Succurro, dal Prefetto di Cosenza Vittoria Ciaramella e dall’Assessore Regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo, tutti presenti all’evento.