Investimento per modernizzare il principale corso della città con nuove luci a LED e sistemi intelligenti di gestione, nell’ambito della Strategia Agenda Urbana 2021 2027
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La giunta comunale di Cosenza ha approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione relativo all’intervento di efficientamento energetico dell’illuminazione pubblica di Corso Mazzini. Il progetto, dal valore complessivo di 1.390.000 euro IVA inclusa, rientra nella Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile Agenda Urbana Cosenza Rende 2021-2027 e rappresenta uno dei più significativi investimenti della città in tema di innovazione e sostenibilità.
Cosenza, corso Mazzini al centro della strategia urbana
Corso Mazzini, principale asse commerciale e residenziale di Cosenza, sarà interessato da un profondo rinnovamento della rete di illuminazione. L’intervento coprirà il tratto compreso tra via Piave e Piazza Bilotti, completando in continuità il progetto già realizzato tra Piazza Bruzi e via Piave. La riqualificazione coinvolge il cuore pulsante della città, dove funzioni commerciali, turistiche e sociali convivono, e produrrà un impatto diretto sulla vivibilità, sul decoro urbano e sull’attrattività dell’area.
Il progetto prevede la sostituzione degli impianti esistenti con corpi illuminanti a LED di ultima generazione. Questa tecnologia consentirà una riduzione significativa dei consumi energetici e dei costi di manutenzione, garantendo una luce di migliore qualità e maggiore affidabilità nel tempo.
Oltre all’introduzione delle luci a LED, sarà installato un sistema innovativo di telecontrollo che permetterà la gestione puntuale e da remoto dell’illuminazione. Ciò consentirà di regolare automaticamente il flusso luminoso in base alle effettive esigenze, riducendo ulteriormente i consumi e migliorando la sostenibilità del servizio.
Grazie a queste innovazioni, il progetto garantirà una notevole riduzione delle emissioni di CO2 derivanti dai consumi energetici e contribuirà al rispetto delle normative europee sulla transizione ecologica. I vantaggi non si limiteranno all’aspetto ambientale ma interesseranno anche la razionalizzazione della spesa pubblica, con un abbattimento dei costi di manutenzione.
Il miglioramento dell’illuminazione pubblica su Corso Mazzini, secondo Palazzo dei Bruzi avrà ricadute positive anche sulla sicurezza dei cittadini, sulla valorizzazione degli spazi urbani e sull’attrattività turistica e commerciale dell’area. Questo intervento si inserisce in una visione più ampia di rigenerazione sostenibile che comprende anche il centro storico di Cosenza, anch’esso destinatario di opere di efficientamento energetico.