Si chiama SOUx a domicilio, ed è una vera scuola di architettura per bambini, per trasmettere alle giovani generazioni il senso della bellezza, del decoro, delle arti.

SOUx è una vera attività educativa pensata come un doposcuola intelligente, in cui i bambini di Cosenza, dai 7 ai 12 anni, impareranno le prime nozioni di urbanistica, architettura e ambiente, costruzione di comunità, arte, design, agricoltura urbana e educazione alimentare. Una scuola per i piccoli e gli adolescenti, pensata come uno slancio verso il mondo della cooperazione, dell’innovazione sociale, della cultura, dell’etica anticonsumista, dell’autosufficienza.

Dunque, SOUx a domicilio in Calabria è una realtà: apre a Cosenza l’11 novembre, con un festoso open day, dalle 17 in poi, aperto a genitori e alunni, nella sede di Ri-ForMap, ubicata in Piazza Riforma n° 6. 

A dirigere la scuola sarà l’architetto Rosanna Algieri, per l’anno accademico 2022-23, che guiderà i giovani allievi sul tema annuale, con lezioni e docenti provenienti dal territorio calabrese e nazionale, un tema che riguarderà anche Cosenza, lavorando in tre fasi: analisi, progettazione partecipata, e infine autocostruzione. La piccola, ambiziosa scuola di architettura, (il cui costo prevede 50 euro di iscrizione annuale e 30 euro mensili) si svolge una volta a settimana con moduli formativi in classe e attività di laboratori, con docenti ospiti, inoltre con escursioni nel territorio, incontri con varie organizzazioni. I bambini, a partire dai 7 anni, accompagnati dai tutor e dal docente, potranno attuare proposte concrete con un forte impatto sulla città di appartenenza.

Una scuola il cui obiettivo è abituare i bambini alla libertà del pensiero, alla magia della creatività, al desiderio di rendere possibile l’impossibile e di realizzare i propri sogni. Per info e prenotazioni: souxcosenza@sou-schools.com