Screening gratuiti, visite mediche, convegni e attività sportive: il Comune promuove la salute come bene collettivo con una manifestazione che unisce prevenzione e movimento
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
È partita ufficialmente questa mattina in piazza dei Bruzi l’iniziativa “Cosenza città in salute”, promossa dal Comune di Cosenza e dall’assessore alla Salute Maria Teresa De Marco per diffondere la cultura della prevenzione e promuovere stili di vita sani. Il sindaco Franz Caruso ha tagliato il nastro inaugurale e visitato le numerose postazioni allestite in piazza: ambulatori mobili, gazebo e stand informativi di associazioni e strutture sanitarie che, per tre giorni, offriranno screening gratuiti e visite specialistiche alla cittadinanza.
Urologia, senologia, dermatologia, cardiologia, oculistica e odontoiatria: sono solo alcune delle discipline coinvolte nella campagna, che consente anche la misurazione gratuita di pressione, saturazione, frequenza cardiaca e glicemia.
«L’Amministrazione comunale – ha dichiarato il sindaco Franz Caruso – ha stretto un patto per la salute con cittadini, associazioni e strutture sanitarie. Solo da un’azione sinergica può nascere una città più consapevole e attenta alla prevenzione». Il primo cittadino ha ricordato l’impegno del Comune nel diffondere una cultura della diagnosi precoce, sottolineando come in Calabria alcune forme tumorali presentino ancora «dati allarmanti»:
«Le diagnosi tempestive salvano vite – ha aggiunto Caruso – ecco perché vogliamo incoraggiare la nostra comunità a sottoporsi agli screening».
Non solo visite: sport, convegni e cultura della salute
“Cosenza città in salute” non si limita agli screening, ma punta a trasformarsi in un vero laboratorio urbano del benessere, con momenti di confronto, sport e informazione. Tra gli appuntamenti più attesi del weekend figura “Cosenza in movimento”, in programma domenica 19 ottobre, con una pedalata collettiva e una passeggiata della salute sempre con partenza da piazza dei Bruzi. «La salute è il bene primario – ha detto Caruso – e abbiamo il dovere di tutelarlo. Camminare, pedalare, mangiare sano e fare prevenzione sono gesti semplici ma fondamentali».
Nel corso della giornata inaugurale si è svolto anche il convegno “Prevenzione: un investimento il cui rendimento si chiama salute”, che ha visto la partecipazione di specialisti e dirigenti dell’Azienda ospedaliera e dell’Asp di Cosenza.
Il sindaco ha voluto ringraziare l’assessore Maria Teresa De Marco, promotrice dell’iniziativa: «Oltre a essere una validissima amministratrice, è un medico che conosce a fondo le tematiche della salute e crede fortemente nella prevenzione». De Marco ha sottolineato come l’obiettivo dell’evento sia rendere i cittadini protagonisti attivi della propria salute, stimolando buone pratiche quotidiane e un approccio consapevole al benessere fisico.
La prima giornata ha visto un’ampia partecipazione degli studenti delle scuole cittadine, coinvolti in attività didattiche e percorsi educativi sulla salute. «Il coinvolgimento dei ragazzi è fondamentale – ha commentato Caruso – perché la cultura della prevenzione va insegnata fin dall’età scolare. È stato emozionante vedere tanti giovani partecipare con entusiasmo». “Cosenza città in salute” proseguirà fino a domenica con screening, laboratori, incontri e attività sportive gratuite. Un’iniziativa che, nelle parole del sindaco Caruso, vuole diventare «un appuntamento stabile per costruire una comunità sana, consapevole e solidale».