Il conto alla rovescia è partito e Cosenza si è già illuminata. Le luminarie di Natale hanno preso possesso della città, in attesa del 25 dicembre, e hanno già animato l’intera area bruzia. Non solo il centro, anche le periferie godono delle luci natalizie. Un modo per essere pronti alla festività più attesa dell’anno, It’s the most wonderful time of the year, cantava Andy Williams. E per l’occasione il capoluogo bruzio si veste a festa.

Luminarie di Natale, il comune come un pacco regalo

Le prime luminarie di Natale sono al Municipio, che si trasforma in un regalo da vigilia. Fiocco, nastro rosso, tutto pronto per andare sotto l’albero. Un albero che, però, in Piazza dei Bruzi non ci sarà. Necessità rilevata dalle ultime disposizioni della Questura in materia di assembramenti. E visto che il 2025 inzierà a Cosenza con Achille Lauro sul palco, niente albero davanti al Comune. Due anni fa venne tagliato in previsione del concerto di Mario Biondi che aprì il 2023. Ce ne sarà uno, di dodici metri, alla rotonda dell’autostrada. Ma le luminarie di Natale non prenderanno soltanto il centro.

Le altre luci sparse per la città

Oltre al pacco regalo municipale e all’albero dell’autostrada, le luci hanno già iniziato a illuminare via Popilia, con tanto di Sila innevata sullo sfondo. In piazza Plebiscito la stella cometa, di grandi dimensioni, indica la via. In piazza XI Settembre, invece, la Prefettura è illuminata con il tricolore. E poi la salita che conduce verso Santa Teresa, Piazza Kennedy, le rotonde e le piazze principale della città. L’organizzazione delle luminarie di Natale è stata curata dal consigliere Francesco Turco. Insomma, Cosenza è già vestita a festa per il momento più bello dell’anno.