«Nonostante la gravità dei guasti, sono pervenute segnalazioni da un solo istituto scolastico»
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
L’Amministrazione comunale di Corigliano-Rossano interviene sulla grave emergenza idrica che da settimane sta creando disagi nella zona dello Scalo di Rossano e in particolare negli istituti scolastici del Polo Liceale di via De Florio.
Negli ultimi giorni – spiegano dal Comune – una serie di problemi elettrici ha compromesso il funzionamento degli impianti idrici nell’area di Santa Caterina, che serve lo Scalo e le contrade Cona e Pantasima. I guasti hanno provocato danni alle attrezzature e ad alcuni tratti della rete, generando difficoltà nell’erogazione dell’acqua.
Da giorni gli operai del settore Manutenzione sono impegnati nelle riparazioni sia allo Scalo di Rossano sia in località Cona. Oggi i lavori sono stati completati, ad eccezione di uno degli impianti di Santa Caterina, risultato irrimediabilmente danneggiato e che dovrà essere sostituito nei prossimi giorni.
L’Amministrazione fa sapere che, salvo ulteriori problemi, la distribuzione idrica tornerà a migliorare progressivamente nelle prossime ore. Particolare attenzione sarà riservata alle aree che più hanno sofferto le conseguenze dei guasti, come la parte alta di via Galeno e la zona di via Piave, dove potrebbero verificarsi ancora cali di pressione a causa dell’impianto temporaneamente fuori servizio.
Il Comune precisa inoltre che, nonostante la gravità dei guasti, sono pervenute segnalazioni di disservizi da un solo istituto scolastico, dovuti non solo ai problemi tecnici ma anche alla scarsa capacità della riserva idrica interna, considerata inadeguata rispetto al numero elevato di studenti e personale.
Si tratta di una criticità nota da tempo e più volte segnalata dall’Ente senza ricevere riscontri. Per sopperire alla carenza, gli addetti comunali stanno garantendo forniture quotidiane con autobotti, un servizio che comporta costi significativi ma ritenuti giustificati, in quanto destinati a tutelare la salute e il benessere della comunità scolastica.
Il Comune invita infine i cittadini e le scuole che dovessero ancora riscontrare problemi a contattare il numero verde 800 221 116, assicurando che il servizio autobotte resterà attivo in via cautelativa anche nei prossimi giorni.

