Il Comune di Cosenza, capofila dell’Ambito territoriale Sociale n.1, ha sottoscritto con l’Associazione Nemesi A.C.E.S. la convenzione per avviare le attività del progetto “Famiglie al Centro”, finanziato dal Fondo Nazionale per le politiche della famiglia con un contributo di 50 mila euro.

Il Centro, situato in via 24 Maggio 28/D, sarà punto di riferimento per famiglie, minori e adolescenti dei comuni dell’Ambito, con particolare attenzione ai primi mille giorni di vita e ai nuclei multiproblematici.

Attività e obiettivi del progetto

Il personale opererà sia nella sede centrale sia in modalità domiciliare e itinerante, valorizzando le specificità territoriali in collaborazione con la rete dei servizi locali.

Gli interventi spaziano dall’informazione e orientamento al sostegno socio-sanitario, educativo e relazionale, fino alla mediazione familiare e alla solidarietà generazionale. Obiettivi principali: prevenire negligenza e maltrattamenti, ridurre il rischio di allontanamento dei minori e promuovere la coesione familiare.

Potenziare le risposte sociali e la capacità genitoriale

Tra le azioni previste c’è il rafforzamento del Programma di Intervento per la Prevenzione della Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.), che prevede l’accompagnamento personalizzato delle famiglie, il pieno coinvolgimento di genitori e bambini nella definizione dei progetti di cura e l’attivazione di uno Sportello Informativo gratuito per i nuclei residenti nei comuni dell’Ambito.

Particolare attenzione sarà rivolta ai casi di violenza intrafamiliare, con invio ai servizi specialistici del territorio.

Le dichiarazioni istituzionali

Il sindaco Franz Caruso e l’assessore al welfare Veronica Buffone hanno sottolineato l’importanza di un progetto che “innova e uniforma le pratiche di intervento verso le famiglie vulnerabili, garantendo equità nella presa in carico e privilegiando lo sviluppo delle capacità genitoriali”.