Docenti e rappresentanti delle istituzioni si incontrano per discutere i cambiamenti epocali del diritto tributario, tra gli ospiti il viceministro dell’Economia Maurizio Leo e il senatore Fausto Orsomarso
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Venerdì 31 ottobre, alle 15:00, presso l’aula Tommaso Sorrentino dell’Università della Calabria (cubo 3B, piano terra), si terrà il convegno “La rivoluzione copernicana attuata nel sistema tributario”, promosso dal Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (DiScAG) dell’Università della Calabria e dall’Università Pegaso – Dipartimento di Giurisprudenza.
L’iniziativa, che riunisce accademici, professionisti e rappresentanti delle istituzioni, intende offrire una riflessione approfondita sui recenti mutamenti che stanno ridefinendo l’impianto del sistema tributario italiano, alla luce delle nuove relazioni tra fisco, giustizia e contribuente.
Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Nicola Leone, del Direttore del DiScAG Franco Rubino, del Colonnello Giuseppe Dell’Anna (Comandante della Guardia di Finanza di Cosenza), del Presidente dell’Ordine degli Avvocati Claudio De Luca, del Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Eustachio Ventura e del Presidente A.M.T. Giancarlo De Simone, i lavori saranno introdotti e moderati dal professor Salvatore Muleo, ordinario di Diritto tributario all’Università della Calabria.
A seguire, alle ore 15:30, si terranno le relazioni tematiche:
- Mario Spagnuolo, Presidente CGT di primo grado di Cosenza, con “Il regime dell’inutilizzabilità in materia tributaria”;
- Alessandra Kostner, docente di Diritto tributario all’Università Pegaso, con “Il nuovo rapporto tra processo tributario e processo penale: l’art. 21 bis del D.Lgs. n. 74/2000”;
- Giuseppe Sifonetti, Direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Cosenza, con “Il nuovo trattamento dei crediti erariali e contributivi”.
La giornata proseguirà alle ore 17:15 con una tavola rotonda introdotta e moderata dal senatore Fausto Orsomarso, alla quale parteciperanno figure di primo piano del panorama istituzionale e giuridico: il viceministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, l’avvocato Giovanni Caridi, presidente della BCC Montepaone, il direttore dell’Agenzia delle Entrate Vincenzo Carbone e il professor Salvatore Muleo.
Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Avvocati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Cosenza, con il riconoscimento di tre crediti formativi professionali.