Una vera e propria folla ha invaso il Borgo Antico di Rende per una delle serate più iconiche della 60^ edizione del Settembre Rendese. Migliaia di persone hanno assistito ieri sera al travolgente live dei Gipsy King by Pablo Reyes, che hanno infiammato Piazza degli Eroi con un concerto emozionante e carico di suggestioni, rendendo omaggio a Domenico Modugno, figura emblematica della musica italiana e protagonista della prima storica edizione del festival.

La scelta artistica, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale di Rende e dal direttore artistico Alfredo De Luca, ha riportato alla memoria collettiva la magia dell’inaugurazione del Settembre Rendese, quando proprio Modugno diede il via a un appuntamento che oggi rappresenta uno dei festival più longevi e significativi della Calabria.

Durante il concerto, il gruppo guidato da Pablo Reyes, membro fondatore degli originali Gipsy Kings, ha infiammato il pubblico con un’inedita fusione di culture: nella celebre “Bamboleo”, i ritmi gitani si sono intrecciati alle iconiche strofe di “Nel Blu Dipinto di Blu”, proiettando l’eredità di Modugno in una dimensione internazionale e senza tempo.

Prima dell’inizio dello show, Pablo Reyes è stato accolto ufficialmente dal Sindaco Sandro Principe, che gli ha conferito il Premio Speciale della 60^ edizione del Settembre Rendese, quale riconoscimento per l’intenso contributo artistico e per il valore simbolico dell’omaggio.

Il Borgo Antico si è trasformato per una notte in un palcoscenico a cielo aperto, riaccendendo le luci della cultura, della memoria e della grande musica, nel segno della partecipazione popolare e della qualità artistica che contraddistingue la rassegna.

La kermesse itinerante della Città di Arintha prosegue questa sera con lo spettacolo “Canzoniere Minimo” a cura di Teatro Rossosimona, ed il 21 settembre con l’attesissimo live di Bianca Atzei, accompagnata dall’ Art Show Dance Academy a Villaggio Europa.