Il 31 ottobre il centro storico di Fuscaldo diventa una scuola di magia ispirata a Harry Potter: cerimonia di smistamento, spettacoli, balli e un grande party finale
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Appollaiato in cima ad un’alta montagna sullo sfondo, con le finestre illuminate che brillavano contro il cielo pieno di stelle, si stagliava un grande castello con molte torri e torrette”, è così che J.K. Rowling descrive Howgarts nel primo libro della saga. Uno scenario che sembra evocare il centro storico di uno dei borghi più belli del Tirreno cosentino, Fuscaldo.
Strette scalinate ed antichi palazzi che il 31 ottobre si trasformeranno in una scuola di magia a cielo aperto. Un appuntamento a cui gli appassionati del mago più famoso di sempre, Harry Potter, non potranno certamente mancare.
Attraversando il binario 9 e 3/4 ubicato al termine di Piazza Indipendenza, babbani e maghi, sulle note magiche dell’epica saga, verranno accolti nel borgo, ma solo i futuri maghi, armati di bacchetta, riceveranno la lettera di ammissione e potranno partecipare all’ambita cerimonia di smistamento nelle case.
L’antico Palazzo Valenza ospiterà la Sala Grande, mentre nei vicoli si nasconderà l’Emporio dei Gufi e l’ufficio del Professor Silente che solo i maghetti più avveduti riusciranno a scovare.
Ed ancora, scale che cambiano, dissennatori vaganti, spettacoli di magia, balli a tema, merende golose e tanti gadget per i più piccoli.
E non è finita qui! Basterà seguire Dobby per scoprire che la notte dei maghi continua. Il Groffo, infatti, tra pietanze gustose e fiumi di burrobirra farà da scenario ad indimenticabile Halloween’s party animato dalla musica travolgente dei Bandaballò!
Cosa aspetti?!
Prepara la bacchetta, il 31 ottobre dalle 16.30, Fuscaldo ti aspetta

