Il terzo fine settimana di esodo estivo si preannuncia come il più trafficato dell’intero periodo. Anas ha previsto un aumento costante del traffico lungo la rete stradale, specialmente in occasione del secondo weekend di agosto, quando la chiusura della maggior parte delle attività del Paese nella settimana di Ferragosto porterà a un flusso significativo di veicoli verso le località turistiche.

Viabilità Italia ha annunciato il bollino nero per la mattinata di sabato 10 agosto e il bollino rosso per il pomeriggio di venerdì 9 agosto e per l’intera giornata di domenica 11 agosto. Gli spostamenti riguarderanno principalmente le partenze dai grandi centri urbani verso le mete di vacanza, con il Sud Italia che vedrà un afflusso massiccio verso le località balneari, mentre il Nord sarà interessato da viaggiatori diretti verso le montagne e i confini di Stato.

Il calendario completo dei bollini per l’estate è disponibile sui siti di Anas e Viabilità Italia. Per garantire la fluidità del traffico, Anas ha potenziato il numero di personale operativo su tutto il territorio nazionale e ha sospeso la maggior parte dei cantieri stradali fino al 3 settembre. Su 1278 cantieri attivi, 906 sono stati sospesi, pari al 70%.

Le principali arterie stradali interessate dal traffico intenso includono le direttrici verso sud come le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, così come i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. Il traffico aumenterà anche in prossimità dei grandi centri urbani, specialmente nel tardo pomeriggio di domenica, in concomitanza con i rientri del fine settimana.

Le autostrade e strade statali che subiranno il maggior traffico includono la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria, le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria, le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia, la strada statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna e la strada statale 148 Pontina nel Lazio. Quest’ultima, insieme alla SS7 “Appia”, collega Roma con le località turistiche del basso Lazio. Anche l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che attraversa Umbria, Toscana e Emilia-Romagna vedrà un flusso notevole di traffico, collegando il nord-est con il centro Italia.

Al nord, le principali direttrici includono i Raccordi Autostradali RA13 e RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la SS45 “di Val Trebbia” in Liguria, la SS26 “della Valle D’Aosta” e la SS309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto, oltre alla SS 51 “di Alemagna” in Veneto.

Anas invita i viaggiatori a consultare la pagina dedicata all’esodo estivo sul sito stradeanas.it per aggiornamenti sui cantieri inamovibili. Anas ha dispiegato circa 2.500 risorse operative, composte da personale tecnico e operativo, insieme al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, per monitorare il traffico in tempo reale h24.

Consigli per un Viaggio Sicuro

Chi si mette in viaggio durante l’esodo estivo dovrebbe seguire alcuni consigli fondamentali:

  • Portare con sé generi di prima necessità e una scorta d’acqua per prevenire la disidratazione, soprattutto nei giorni più caldi.
  • Controllare accuratamente il veicolo, prestando particolare attenzione alla pressione degli pneumatici, all’efficienza delle luci e ai livelli di olio e acqua.
  • Consultare le previsioni meteo e il calendario dei giorni critici, valutando eventuali percorsi alternativi per evitare code e ritardi.
  • Evitare l’assunzione di sostanze alcoliche o droghe prima e durante la guida.
  • Indossare sempre la cintura di sicurezza e assicurare i bambini nei seggiolini o adattatori omologati.
  • Rispettare i limiti di velocità e mantenere sempre una distanza di sicurezza adeguata, restando sulla corsia libera a destra.
  • Fermarsi in sicurezza in caso di stanchezza o sonnolenza, utilizzando le aree di servizio per riposare e recuperare energie.
  • Evitare distrazioni alla guida. Esistono tre tipi di distrazioni: visiva (non guardare la strada), cognitiva (non prestare attenzione alla guida) e manuale (impegnare le mani in altre attività).

Un Viaggio Informato

Per viaggiare informati, le informazioni sull’esodo estivo e sulla viabilità sono disponibili sui seguenti canali:

  • Il sito ufficiale di Anas Esodo Estivo e Infotraffico.
  • Canali social di Anas: Facebook e X, utilizzando l’hashtag #esodoestivo2024.
  • La piattaforma VAI (Viabilità Anas Integrata) all’indirizzo www.stradeanas.it/info-viabilità/vai.
  • App “VAI” di Anas, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store.
  • Il numero verde Pronto Anas 800.841.148, disponibile h24, per ricevere informazioni sul traffico in tempo reale e sui cantieri attivi.

Anas ricorda anche le sue campagne di prevenzione per la sicurezza stradale, come “Quando guidi, Guida e Basta” e “La strada non è un posacenere”, per sensibilizzare gli automobilisti sui rischi legati alla guida distratta e al rischio incendi.