Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Nel Natale del 1223, San Francesco d’Assisi, scelse un umile paese di montagna di nome Greccio, per dare vita ad una rievocazione della nascita del Salvatore. Con quella rappresentazione il Santo Poverello, aveva in mente di far capire a tutti, in maniera semplice ed immediata, il modo con cui Gesù aveva scelto di venire al mondo, nella povertà e nella umiliazione più grande. Preparandosi a celebrare gli ottocento anni del primo presepe della storia, la Fondazione Casa S. Francesco d’Assisi di Cosenza ha proposto alla comunità di Castiglione Cosentino di realizzare una prima edizione del presepe vivente nell’antico complesso conventuale che i Frati Cappuccini hanno affidato alla sua custodia, oggi denominato Casa S. Antonio. E’ grazie alla locale associazione “Harmonia” che tale progetto denominato “Il sogno di Francesco” ha preso forma, con il coinvolgimento di tantissimi volontari castiglionesi che così intendono affermare, ancora una volta, la loro identità più bella di fede, di fraternità e di tradizione. La rappresentazione della nascita di Gesù” sarà visitabile nei giorni del 06 e 07 gennaio, dalle ore 17:30 alle ore 20:30.