Nel reparto di Pediatria dell’Annunziata di Cosenza il prossimo 6 gennaio giungerà una Befana carica di doni, per chiudere con una iniziativa all’insegna della solidarietà le festività natalizie organizzate dall’amministrazione di Palazzo dei Bruzi con il sostegno del Comitato spontaneo degli operatori economici che ancora una volta, per il quarto anno consecutivo, hanno voluto finanziare le decorazioni e le luminarie natalizie per consentire al Comune, nonostante le ristrettezze di bilancio, di abbellire non solo il centro, ma anche i quartieri più periferici e le frazioni.

Una parte delle somme poi, come detto, sarà destinata a rendere più piacevole la degenza dei piccoli pazienti dell’ospedale cittadino. Il sindaco Franz Caruso nel corso di una conferenza stampa, ha illustrato i termini di questo rapporto sinergico costruito con una parte del tessuto imprenditoriale del capoluogo. Ventitré nel complesso i soggetti economici aderenti, tra i quali pure aziende con sede al di fuori del perimetro cittadino. «Perché per noi – ha sottolineato Carmine Guido, coordinatore del comitato – la città unica è un dato di fatto. Per noi non esiste la necessità di doverlo sancire. Poi la burocrazia e la politica penseranno a come concretizzarla. Questa compagine annovera imprese produttive, commercianti, società di servizi studi di ingegneria. Non è una sponsorizzazione legata ad un ritorno in termini promozionali, piuttosto una manifestazione di attaccamento al territorio per un gruppo di organizzazioni che hanno avuto un po’ di fortuna e che pensano sia giusto condividere un piccolo pezzo di questa fortuna con la comunità».

All’incontro promosso nel Salone di Rappresentanza della sede municipale, sono inoltre intervenuti il presidente di Confindustria Cosenza Giovambattista Perciaccante accompagnato dal direttore Rosario Branda ed il consigliere comunale Francesco Turco, delegato dal sindaco per gli allestimenti natalizi.

Intanto in riva al Crati c’è fermento per il concerto di Capodanno del quale sarà protagonista Achille Lauro: «Una scelta – ha detto il primo cittadino – che ci consente di accedere ad una vetrina nazionale. Mi dicono che tutte le strutture ricettive anche dell’area urbana sono sold out. Stiamo lavorando per ampliare lo spettacolo con il coinvolgimento di alcuni artisti locali, realtà particolarmente interessanti ed apprezzate che potranno godere di questa straordinaria occasione per mettersi in mostra e dimostrare il proprio talento».