Risveglio dal sapore invernale in Calabria. Come previsto, la perturbazione attesa nelle ultime ore ha raggiunto la regione durante la notte, portando le prime precipitazioni diffuse accompagnate da un consistente calo delle temperature.

L’ingresso di aria fredda di origine artica ha fatto rapidamente abbassare la quota neve, scesa intorno ai 1700 metri. Imbiancati già dalla mattinata Monte Botte Donato, il massiccio del Pollino e Monte Curcio (foto), dove il paesaggio si è mostrato nuovamente in veste invernale.

Secondo gli aggiornamenti meteo, nelle prossime ore il maltempo è destinato a intensificarsi. Un nuovo impulso di aria fredda raggiungerà la Calabria, causando un ulteriore calo termico e portando la quota neve attorno ai 1100 metri. Possibili fioccate, quindi, anche nei principali villaggi montani della regione.

Le prossime 24 ore saranno caratterizzate da instabilità diffusa, venti sostenuti e un progressivo peggioramento delle condizioni atmosferiche, soprattutto sulle aree interne e montane.